Ford B-Max
La Ford B-Max è una monovolume di segmento B, apparsa sul mercato nel 2012 e che ha fatto parlare di sé per una caratteristica strutturale molto particolare: è infatti priva del montante centrale. Una volta aperte le porte anteriori, incernierate in modo classico, e quelle posteriori, che sono invece scorrevoli, la B-Max offre una vista suggestiva dell’abitacolo, cui permette di accedere in modo assolutamente innovativo attraverso l’apertura laterale di ben 1,5 metri. Se questa soluzione da una parte facilità alcune operazioni di carico o la sistemazione a bordo degli eventuali seggiolini per i bambini, dall’altra rende un po’ innaturale la discesa dei passeggeri. Lunga 408 cm, questa Ford ha per il resto un interno caratterizzato da una buona abitabilità e da tanti pratici vani portaoggetti. La plancia è un po’ caotica, ma ben fatta.
I MOTORI
Tra il 2012 e il 2018, la Ford ha proposto la B-Max con svariate motorizzazioni. Gli esemplari più diffusi di seconda mano sono quelli turbodiesel, spinti dalle unità TDCi di 1.5 e 1.6 litri. Tra le B-Max a benzina, meritano di essere prese in considerazione soprattutto quelle con il mille turbo EcoBoost da 100 o 125 CV: se vengono strapazzate fanno salire i consumi ma hanno una buona coppia e rendono la guida molto piacevole. A completare il quadro ci sono anche due unità aspirate, un 1.6 da 105 CV abbinato al cambio automatico e un 1.4 da 90 CV proposto anche in variante bifuel, a benzina e Gpl.
PRO E CONTRO
Nonostante il baricentro alto, su strada la Ford B-Max è agile e prevedibile come una normale cinque porte. Promosse anche le finiture e le dotazioni, di norma piuttosto complete in rapporto alla fascia di mercato, specie in ottica sicurezza. Non entusiasma invece il bagagliaio, che ha una capacità standard appena sufficiente (304 litri) e non può essere ampliato senza sacrificare i posti posteriori perché il divano non è scorrevole. Pollice verso anche per la visibilità laterale: il montante centrale vero e proprio non c’è, ma i telai delle due porte sono spessi e, quando sono affiancati, limitano molto la visuale.
Leggi Tutto
I MOTORI
Tra il 2012 e il 2018, la Ford ha proposto la B-Max con svariate motorizzazioni. Gli esemplari più diffusi di seconda mano sono quelli turbodiesel, spinti dalle unità TDCi di 1.5 e 1.6 litri. Tra le B-Max a benzina, meritano di essere prese in considerazione soprattutto quelle con il mille turbo EcoBoost da 100 o 125 CV: se vengono strapazzate fanno salire i consumi ma hanno una buona coppia e rendono la guida molto piacevole. A completare il quadro ci sono anche due unità aspirate, un 1.6 da 105 CV abbinato al cambio automatico e un 1.4 da 90 CV proposto anche in variante bifuel, a benzina e Gpl.
PRO E CONTRO
Nonostante il baricentro alto, su strada la Ford B-Max è agile e prevedibile come una normale cinque porte. Promosse anche le finiture e le dotazioni, di norma piuttosto complete in rapporto alla fascia di mercato, specie in ottica sicurezza. Non entusiasma invece il bagagliaio, che ha una capacità standard appena sufficiente (304 litri) e non può essere ampliato senza sacrificare i posti posteriori perché il divano non è scorrevole. Pollice verso anche per la visibilità laterale: il montante centrale vero e proprio non c’è, ma i telai delle due porte sono spessi e, quando sono affiancati, limitano molto la visuale.
exclusive cars roma
Via di Passo Lombardo, 122 122 00133 Roma
(RM)
autoproject srl
Via Dall'Aglio, 2/A 43126 Parma
(PR)
mc auto srl
Via Francesca V.P. 953 72/A 51015 Monsummano Terme
(PT)
tecnocar srl
Via Tiburtina, Km 21,800 1 00011 Tivoli
(RM)
bma motori srl
Via G. Marconi, - Statale Terraglio 131 31021 Mogliano Veneto
(TV)
g.p. auto multibrand
Via Emilia 334 40064 Ozzano dell'Emilia
(BO)
essepcar srl
Via Risorgimento, 175 175 21040 Gerenzano
(VA)
pianeta auto group s.r.l.s.
viale delle mimose n. 98 70038 Terlizzi
(BA)
canzian auto
Via dei Marinoni 36 27040 Broni
(PV)
autoone 24 di piccinini sergio domenico
Via Redipuglia, 5/E 5/E 20010 Bareggio
(MI)
easy auto garage 31
via dell'Artigianato 31 20007 Cornaredo
(MI)
coco paolo ford plurimarche
Località Fornaci 13 60041 Arcevia
(AN)
autohero italia srl
Via Giorgio Stephenson 91 20157 Milano
(MI)
autohero italia srl
Ss96,119 + 150 snc 70026 Modugno
(BA)
autohero italia srl
Via delle Cincie 26 00169 Roma
(RM)