Ford Focus
I MOTORI
Nell’ultimo decennio sotto il cofano della Ford Focus è passato un grande assortimento di motori, con potenze dichiarate comprese tra i 100 e i 350 CV. La maggior parte degli esemplari disponibili di seconda mano è alimentata a gasolio. I motori diesel più recenti adottano la denominazione EcoBlue e sono proposti nelle cilindrate 1.5 e 2.0, mentre quelli della generazione precedente erano i Duratorq TDCi 1.6 e 2.0. Quanto ai benzina, a fare la storia recente sono stati gli aspirati Duratec, affiancati dai più recenti EcoBoost sovralimentati. Sul mercato ci sono anche esemplari a doppia alimentazione benzina-Gpl o a cambio automatico.
PRO E CONTRO
A fare da denominatore comune a una gamma molto articolata ci sono una costruzione solida e un livello di confort elevato, grazie a una valida insonorizzazione dell’abitacolo e a un assetto ben tarato. Le dotazioni sono di norma buone, con un’attenzione particolare ai sistemi di sicurezza. Le critiche più frequenti riguardano invece una distribuzione un po’ caotica dei comandi sulla plancia e una capacità di carico discreta e nulla più sulle Focus berlina.