Ford Puma
Navigando tra gli annunci della Ford Puma usata ci si può trovare davanti un panorama eterogeneo. A portare quel nome nel corso degli sono state infatti due auto molto diverse tra loro. Tra il 1997 e il 2002 la Casa dell’Ovale Blu chiamò Puma una piccola coupé lunga poco meno di quattro metri e realizzata partendo dal pianale della Fiesta. Di quella macchina oggi circolano ormai pochi esemplari, ambiti più che altro dagli amanti delle youngtimer e del tuning. Nel 2019 la Ford ha quindi deciso utilizzare di nuovo l’appellativo Puma per battezzare una crossover di segmento B. Curiosamente, tra l’altro, anche questa è imparentata con la Fiesta della stessa epoca. La carrozzeria, lunga 419 cm, evidenzia qualche somiglianza con l’antenata giusto a livello dei fari a goccia. Per il resto il frontale mostra invece un forte family feeling con la Focus. Passo lungo e sbalzi ridotti permettono di massimizzare l’impronta a terra. Scelte del genere vanno però a vantaggio anche dello sfruttamento degli spazi nell’abitacolo e della capacità di carico. La Puma offre uno spazio più che adeguato anche nella zona posteriore e ha un bagagliaio da ben 456 litri. Il vano è anche dotato di un pratico pozzetto con rivestimento impermeabile. È interessante notare come alcuni esemplari possano montare dotazioni non comuni per la relativa fascia di mercato. Tra gli equipaggiamenti nel catalogo Puma ci sono infatti tra le altre cose sedili con funzione di massaggio, un impianto audio B&O, il tetto panoramico apribile e la ricarica wireless per gli smartphone. Il sistema multimediale è uno tra i migliori della categoria per la completezza e facilità impiego. Quanto poi ai dispositivi di sicurezza e di assistenza alla guida, nell’elenco spiccano il riconoscimento dei segnali stradali, l'Emergency Brake Assist, il Lane Keeping Aid e il Lane Departure Warning. La Ford Puma ha beneficiato di un aggiornamento all’inizio del 2024. Il design è stato ritoccato solo in maniera lieve, ma l'abitacolo compie un ulteriore passo avanti con dotazioni di nuova generazione. La plancia ridisegnata integra nuovi schermi rivolti verso il guidatore, con una nuova sistemazione per le bocchette di aerazione e i comandi secondari. L'infotainment Sync 4 sostituisce il precedente Sync 3 e offre la connettività 5G, con gestione wireless per Apple CarPlay e Android Auto. Tra novità spiccano l'Adaptive Cruise Control con funzioni Stop&Go e Lane Centering e le telecamere a 360 gradi
I MOTORI DELLA FORD PUMA USATA
Se le vecchie Ford Puma coupé sono solo ed esclusivamente a benzina, quelle attuali sono invece disponibili con svariate motorizzazioni e diverse alimentazioni. Alcune vetture montano sotto il cofano un motore a benzina sovralimentato 1.0 Ecoboost, Lo stesso motore può essere abbinato a un modulo ibrido secondo uno schema mild hybrid. Questo prevede che in certe situazioni di guida una piccola unità elettrica supporti quella termica. Il powertrain Ecoboost Hybrid è declinato in due varianti di potenza. La versione 125 CV Hybrid può avere trasmissione manuale o automatica Powershift. Quella da 155 CV è invece solo con cambio automatico Powershift. Ci sono poi un turbodiesel 1.5 EcoBlue e due proposte sportive, la 1.0 ST da 170 CV e la 1.5 ST da 200 CV, entrambe a loro volta con cambio Powershift. In occasione del facelift del 2024 è stato inoltre annunciato l’ingresso in gamma di una versione elettrica, la Puma Gen-E. Tutte le Ford Puma di ogni epoca sono a trazione anteriore.
PRO E CONTRO DELLA FORD PUMA USATA
La Ford Puma mantiene su strada le promesse fatte da una linea atletica. Questa crossover si dimostra maneggevole, equilibrata e sincera in ogni frangente. Nel misto il divertimento non manca: l’avantreno è incisivo e preciso, mentre lo sterzo ha sempre il giusto carico e trasmette un ottimo feeling. Quando si va a passeggio l’abitacolo è ben insonorizzato mentre a livello di assetto la grande solidità si paga un po’ sugli ostacoli più pronunciati. Gli arredi sono robusti ma alcuni dettagli sotto tono fanno sì che il colpo d’occhio non sia poi tanto appagante e che i buoni materiali utilizzati siano poco valorizzati.
Leggi Tutto
I MOTORI DELLA FORD PUMA USATA
Se le vecchie Ford Puma coupé sono solo ed esclusivamente a benzina, quelle attuali sono invece disponibili con svariate motorizzazioni e diverse alimentazioni. Alcune vetture montano sotto il cofano un motore a benzina sovralimentato 1.0 Ecoboost, Lo stesso motore può essere abbinato a un modulo ibrido secondo uno schema mild hybrid. Questo prevede che in certe situazioni di guida una piccola unità elettrica supporti quella termica. Il powertrain Ecoboost Hybrid è declinato in due varianti di potenza. La versione 125 CV Hybrid può avere trasmissione manuale o automatica Powershift. Quella da 155 CV è invece solo con cambio automatico Powershift. Ci sono poi un turbodiesel 1.5 EcoBlue e due proposte sportive, la 1.0 ST da 170 CV e la 1.5 ST da 200 CV, entrambe a loro volta con cambio Powershift. In occasione del facelift del 2024 è stato inoltre annunciato l’ingresso in gamma di una versione elettrica, la Puma Gen-E. Tutte le Ford Puma di ogni epoca sono a trazione anteriore.
PRO E CONTRO DELLA FORD PUMA USATA
La Ford Puma mantiene su strada le promesse fatte da una linea atletica. Questa crossover si dimostra maneggevole, equilibrata e sincera in ogni frangente. Nel misto il divertimento non manca: l’avantreno è incisivo e preciso, mentre lo sterzo ha sempre il giusto carico e trasmette un ottimo feeling. Quando si va a passeggio l’abitacolo è ben insonorizzato mentre a livello di assetto la grande solidità si paga un po’ sugli ostacoli più pronunciati. Gli arredi sono robusti ma alcuni dettagli sotto tono fanno sì che il colpo d’occhio non sia poi tanto appagante e che i buoni materiali utilizzati siano poco valorizzati.
autolanciani spa
Via Salaria 421 00199 Roma
(RM)
emmeauto lecce srl
Superstrada Lecce-Brindisi, 11 73100 Lecce
(LE)
dieffe sas
Via Isaac Rabin 14/c 14 80024 Cardito
(NA)
tomasi auto srl
Via Salvo D'acquisto 2 46040 Guidizzolo
(MN)
emmecar srl
Viale Europa, 132/134 132/134 50100 Firenze
(FI)
tomasi auto srl
G.R.A km 65/126 , Uscita 33 Casal Lumbroso snc 00163 Roma
(RM)
bongini motors
Via Guido Rossa, 49 - Rosignano Solvay 49 57016 Rosignano Marittimo
(LI)
bongini motors
Via Guido Rossa, 49 - Rosignano Solvay 49 57016 Rosignano Marittimo
(LI)
lattuga giulio srl
Via De Brozzi 84 48022 Lugo
(RA)
tomasi auto srl
Via Giorgio Stephenson 86 20157 Milano
(MI)
auto elite venezia s.r.l.
Via Salgari, 4/m 4 30036 Santa Maria di Sala
(VE)
tomasi auto srl
Via Forte Tomba 58/B 37135 Verona
(VR)
rs automobili
VIA GIOVANNI XXIII 97 - BORBIAGO DI MIRA 97 30034 Mira
(VE)
centro auto boccea srl
Via Boccea 1178/a 00100 Roma
(RM)
euroautohaus
Viale Germania, 2 72019 San Vito dei Normanni
(BR)