Si è da poco conclusa la 24 ore del Nürburgring, la gara in pista più selettiva al mondo riservata alle vetture di derivazione stradale, sul leggendario tracciato che, unito in parte al nuovo circuito, si sviluppa con 170 curve per oltre 25 km di impressionanti saliscendi. Un evento organizzato dall’Adac (l’automobile club tedesco) che è molto più di una semplice competizione: è una vera e propria festa del motorsport, vissuta… alla tedesca, fra tribune costruite dal pubblico fra i boschi e le recinzioni, campeggi, musica e divertimento. In questo contesto, la Falken, marchio del gruppo nipponico Sumitomo con una forte presenza proprio in Germania (tra qui e il giappone vengono sviluppati tutti i prodotti), ha mostrato dal vivo alla propria rete di gommisti e ai media le doti del nuovo Azenis RS820. Ovviamente non sul circuito della Nordschleife, in questi giorni impegnato per la gara, ma nel centro di guida sicura a ridosso del tracciato.

Per le sportive (stradali). Proprio alla 24 ore del Nürburgring la Falken partecipa da anni in prima linea con un proprio team, che in questa edizione ha visto in gara le Porsche 911 GT3 R #33 e #44 affidate ciascuna a quattro piloti che si sono alternati alla guida. Il marchio giapponese, inoltre, fornisce i pneumatici per diversi team, dalla Subaru a quello privato (Max Kruse Racing) che porta al debutto la versione da gara della nuova Volkswagen Golf GTI Clubsport. Il nuovo Azenis RS820 prende proprio del motorsport diverse tecnologie, a partire dai materiali, con l’impiego di aramide (commercialmente nota come Kevlar) per la sua struttura. Questa leggera fibra assicura anche un’elevata rigidità, indispensabile in un pneumatico U-UHP, ovvero ad altissime prestazioni, perché ne riduce la deformazione in curva e alle velocità elevate, garantendo una impronta a terra più piatta ed estesa. Con omologazioni fino a 300 km/h, la nuova gomma del gruppo Sumitomo è destinata a vetture sportive, come la Porsche Cayman e la Toyota Supra, con cui l’abbiamo provata a ridosso della Nordschleife.

Dai 19 pollici in su. L’Azenis RS820 è comunque un pneumatico per uso stradale, e come tale deve garantire sicurezza sul bagnato. Lo fa con nuove mescole e un battistrada con quattro canali longitudinali di differente larghezza. Gli intagli sulla spalla, poi, contengono dei rinforzi per ridurre i movimenti fra i tasselli e dare più grip in accelerazione, in frenata e in curva. Parliamo di una gomma disponibile in 39 misure (altre sono in fase di sviluppo), da 19 a 21 pollici. Le vendite iniziano in questi giorni, ma il nuovo prodotto Falken si può già trovare in primo equipaggiamento su alcune sportive, come la nuova Audi S3 appena presentata. Tornando alla gara che ha fatto da scenario alla presentazione del nuovo Azenis RS820, dopo una lunga sospensione nella notte del sabato fino alla tarda mattinata di domenica a causa di una forte nebbia, si è conclusa in regime di safety car con la vittoria dell’Audi R8 del team Scherer, mentre le due 911 della squadra Falken sono arrivate rispettivamente sesta e undicesima. Ma adesso è già ora di mettersi al lavoro per l’edizione 2025 (la 53esima) della massacrante corsa tedesca.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it