Si chiama Night Breaker Led Smart Ece H11 ed è la prima lampada Light Emitting Diodes omologata Ece (Commissione economica europea): con questa novità, Osram Automotive festeggia i 100 anni di vita. Stando al colosso tedesco, il dispositivo elimina la necessità di abbinare i numeri di omologazione dei fari e di applicare adesivi, mantenendo la facilità d’uso delle lampade alogene tradizionali. Offre inoltre una luce bianca brillante con una temperatura di colore fino a 6000K, mentre l'abbagliamento degli altri utenti della strada scende al di sotto dei valori massimi consentiti fino al 50%. Dotata di struttura resistente alle vibrazioni, con una durata fino a sei volte superiore, consuma fino al 60% in meno di energia, promette l’azienda, che ha effettuato test in un laboratorio di simulazione ambientale per influenze esterne estreme in termini di ingresso di acqua e polvere.

Un secolo di innovazione. Ma la storia di Osram Automotive inizia nel 1925, quando la società di Monaco di Baviera presenta a un gruppo di curiosi, a Berlino, la prima lampadina per fari a doppio filamento al mondo (Bilux), che permette agli automobilisti di passare dalla luce abbagliante a quella anabbagliante, rappresentando una svolta per la sicurezza stradale. In particolare, la tecnologia alogena per i fari delle auto dal 1960 e le lampade alogene H7 e D1 allo xeno del 1990, che consentono alla società di diventare leader mondiale del settore. In parallelo, vengono sviluppati prodotti come gli abbaglianti addizionali e i fari da lavoro, le lampade Led di emergenza e segnalazione, nonché attrezzature per la manutenzione di batterie e pneumatici, dashcam.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it