Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Mercato

Giappone
Kei car, le best seller che ispirano l'Europa

SFOGLIA LA GALLERY

Si parla moltissimo di E-Car, nuova categoria di auto piccole, accessibili e poco inquinanti, possibilmente (ma non necessariamente) elettriche. Un progetto caldeggiato da tempo dall’ex ceo della Renault Luca de Meo e sostenuto anche dalla Commissione Europea, nato sul modello delle kei car giapponesi. Al momento, le E-Car sono poco più che un nome e una dichiarazione di intenti, una visione ancora priva di concretezza, numeri e specifiche tecniche. Concretezza che non manca però alla Dacia Hipster, appena presentata, che prova a proporre un’idea di come potrebbe svilupparsi questo nuovo segmento in Europa.

Kei car, le best seller che ispirano l'Europa

Le norme sulle kei car

Le piccole che vengono vendute in Giappone devono rispettare una serie di norme, stabilite ormai quasi trent’anni fa: lunghezza massima di 3,40 metri, larghezza di 1,48 e altezza di 2 metri. I motori termici non possono superare la cilindrata di 660 centimetri cubi e la potenza non deve superare i 64 CV (valore che si applica anche alle elettriche).

Le kei car più vendute

Nelle schede qui sopra, scopriamo quali sono le kei car di maggior successo (commerciale e non solo) in Giappone: e chissà che qualcuna di queste ultracompatte non trovi la strada per l'Europa... Per esempio, la Suzuki Vision e-Sky che sarà al Japan Mobility Show: il prototipo anticipa una citycar elettrica pensata per il mercato e per le regole giapponesi, ma che potrebbe potenzialmente inserirsi proprio nella futura lineup di E-Car.  

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Giappone - Kei car, le best seller che ispirano l'Europa

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it