Noi ce la siamo immaginati così, la nuova Lancia Gamma. Dopo mesi di ricerche tra fonti sparse per mezza Italia (e non solo), abbiamo messo insieme tutti i tasselli di un puzzle complicatissimo, ricostruendo le forme esterne dell'ammiraglia e anche l'impostazione interna del suo abitacolo. Diversamente da quanto ipotizzato inizialmente, la nuova cinque porte in arrivo il prossimo anno non sarà una berlina rialzata, ma una Suv. E da subito sarà multienergia: oltre a condividere la meccanica elettrica della cugina DS N°8 (entrambe saranno prodotte a Melfi, in provincia di Potenza), la Gamma sarà disponibile anche in versione ibrida. Il debutto è fissato per il prossimo anno: in programma c'è anche il ritorno della versione HF Integrale, che sarà destinata unicamente alla variante elettrica.
L'abbiamo disegnata anche dentro. Le dimensioni saranno da Suv di segmento D, con linee morbide alternate a dettagli affilati e a un'evoluzione del calice, la firma luminosa portata al debutto dalla concept Pu+Ra HPE ed evoluta per la prima volta anche al posteriore, dove arriverà un'inedita terza luce verticale al centro del portellone. Dentro, invece, troveremo una plancia lineare, con un grande schermo orizzontale da 16" e, probabilmente, un aggiornamento del sistema Sala per la gestione del climatizzatore, dell'audio e dell'illuminazione interna (che potrebbe riservare qualche sorpresa in termini di richiami al mondo dell'arredamento). Il tavolino? Per sapere se ci sarà ancora e per scoprire le innumerevoli informazioni inedite che abbiamo raccolto potete leggere il nostro servizio di sei pagine dedicato alla nuova Lancia Gamma: lo trovate su Quattroruote di agosto.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it