In questi giorni, come Quattroruote ha già preannunciato, l'Italia si prepara ad avviare una complessa operazione volta a "smascherare" le circa 3,8 milioni di vetture circolanti prive di assicurazione. La notizia, che spaventa pensando alle conseguenze in caso d'incidente, ha fatto riflettere molti sulla posizione dell'Italia rispetto ad altri Paesi europei, ma ci ha pensato un sondaggio della Lae Market Research ad aprire nuovi spunti di riflessione.
I risultati del sondaggio. Secondo l'indagine, il ricco mercato inglese - l'unico che in Europa ha continuato a far segnare incrementi nelle vendite anche nei mesi più bui, chiudendo dicembre con un record di +23,8% - si caratterizza infatti per circa 2,5 milioni di vetture circolanti prive di tagliando assicurativo. Dalla ricerca emergono anche altri dati interessanti. In un settore dove la lotta al ribasso dei prezzi è molto forte, ben 6,9 milioni di automobilisti hanno cambiato compagnia nel 2013 alla ricerca della miglior quotazione.
Dati allarmanti. L'84% degli utenti, inoltre, vorrebbe regole più chiare sulle tariffe offerte, soprattutto tramite web, ma sono i confronti con il passato a stupire: rispetto al 2006, le auto inglesi prive di copertura sono cresciute del 100% e sono arrivate al 9% del totale del parco circolante, un valore molto vicino a quello italiano.
Redazione online
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it