L'anno che si è appena concluso è stato positivo per il comparto automotive, anche nel settore della vendita dei ricambi originali. L'AsConAuto, l'associazione che riunisce consorzi di concessionarie, ha fatto registrare nel 2017 un incremento del volume d'affari del 13,9% portando la cifra netta a 578 milioni di euro. Questo risultato è l'ennesimo traguardo raggiunto dall'associazione e testimonia il buon momento del commercio di parti originali.
Nuovo gestionale. “L’Associazione in poco più di 15 anni di attività", sottolinea Fabrizio Guidi, il presidente di AsConAuto, "è stata in grado di mettere in rete il 60% delle concessionarie italiane. Stiamo facendo fronte in modo efficace ai notevoli cambiamenti in corso. Abbiamo cercato subito di facilitare la comunicazione tra concessionari e autoriparatori per l’acquisto e la vendita dei ricambi originali e oggi lo facciamo anche attraverso Integra, unica piattaforma realizzata su licenza Star della NADA, che mette in comunicazione la piattaforma gestionale dell’officina e quella delle concessionarie". Un lavoro ingente se si pensa che i 21 consorzi, composti da 916 concessionari con 1.572 sedi operative, 86 marchi rappresentati, 19.509 autoriparatori dislocati in 75 Province e 16 Regioni hanno generato, dal 1996 a oggi, oltre 4 miliardi di fatturato.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it