Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

ABBONATI: È GRATIS
Gratis la Newsletter e la rivista Fleet&Business
Fleet&Business è la rivista firmata Quattroruote pensata per chi, all’interno delle società, si occupa della mobilità del personale e della gestione dei veicoli aziendali.

con il supporto di
Aziende

Flotte elettrificate
Da LeasePlan Uk è allarme formazione

SFOGLIA LA GALLERY

La Politica e le Case accelerano sull’elettrificazione del mondo auto. In particolare in quei paesi dove incentivi, sgravi fiscali e investimenti nelle infrastrutture, come nel Regno Unito, hanno dato un’ulteriore spinta alla trasformazione green delle flotte. Ma - c’è un “ma” che anche noi di F&B e di Quattroruote sottolineiamo sempre - molti fleet manager ritengono di non avere le conoscenze sufficienti per consigliare i loro autisti sui veicoli elettrici (Ev). Lo testimonia anche un recente sondaggio realizzato da LeasePlan Uk, il noleggiatore lungo termine forse più impegnato nella decarbonizzazione delle flotte aziendali, che sottolinea come quasi il 30% tra i 200 fleet manager britannici interpellati vorrebbe una ulteriore e più profonda formazione sui veicoli elettrici. Già presenti in oltre la metà delle flotte gestite dai 200 manager intervistati.

L’importanza della formazione. Alla domanda quale tipo di formazione sarebbe più utile, le risposte più comuni sono state "come massimizzare l'autonomia della batteria" (53%), "come effettuare i controlli del veicolo" (53%) e "come ricaricare un Ev" (51%). Ai fleet manager britannici piacerebbe anche saperne di più sulle "principali differenze tra veicoli Ev e Ice" (40%) e sulla "salute e sicurezza" riguardanti questi veicoli (30%). Anche perché, anche a livello dei driver, l’interesse sta crescendo: l’80% dei fleet manager infatti ha affermato che i loro colleghi assegnatari di auto hanno chiesto informazioni sugli Ev e come si guidano, con il 91% che ha già colleghi passati ai veicoli elettrificati. "Ormai, la maggior parte delle aziende ha iniziato a porre le basi per la trasfrormazione elettrica. Sia che si tratti di fare valutazioni iniziali dei profili dei loro driver, sia di anticipare la curva e cambiare i loro veicoli ora, i responsabili delle flotte devono pensare ai loro prossimi passi. E con il divieto della vendita di motori termici sempre più vicino e l'introduzione di ancor più zone di Clean air zones ("zone ad aria pulita") in tutto il Regno Unito, non c'è tempo da perdere" spiega una nostra vecchia conoscenza, Alfonso Martinez, già Ad di LeasePlan Italia, che ora ricopre lo stesso ruolo nel Regno Unito. Che continua: "Eppure, la nostra ricerca rivela una significativa lacuna di conoscenza dei veicoli elettrici all'interno dei team che si occupano di flotte aziendali. Una transizione di successo verso una flotta a zero emissioni richiede la giusta competenza e il corretto supporto. Altrimenti, le aziende potrebbero trovarsi di fronte a una costosa - e mal digerita dai vertici - battuta d'arresto". Tutto ciò comporta anche una sfiducia da parte dei fleet manager nella strategia Ev delle diverse società: se quattro intervistati su cinque (82%) hanno detto che la loro azienda ha una strategia in atto per la transizione verso una flotta Ev, uno su cinque (22%) è preoccupato del fatto che si stia muovendo troppo velocemente, mentre al contrario due su cinque (41%) hanno detto che vorrebbero che la loro azienda fosse più ambiziosa. Solo un terzo (35%) pensa che la propria azienda abbia intrapreso la giusta strada per questa trasformazione.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Flotte elettrificate - Da LeasePlan Uk è allarme formazione

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it