Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Burocrazia

Disabili
Iva al 4% anche sulle auto elettriche

SFOGLIA LA GALLERY

Era una delle norme più anacronistiche del nostro ordinamento. Parliamo dell’Iva agevolata (4%) per le auto acquistate dai disabili. Che una legge del 1972 aveva previsto solo per le macchine a benzina e a gasolio di cilindrata non superiore, rispettivamente, a 2.000 e 2.800 centimetri cubici. Ovvio, nel 1972 le auto ibride e, soprattutto, elettriche non esistevano. Da molti anni, però, esistono e, come spesso accade, il legislatore non è mai intervenuto per adeguare una norma divenuta, nel tempo, anacronistica o, quantomeno, inadeguata ai tempi.

Ok della commissione Finanze. Finalmente la commissione finanze della Camera dei deputati ci ha messo una pezza. Ieri è stato approvato un emendamento al cosiddetto decreto fiscale che prevede l’agevolazione anche per le auto elettriche ed esplicitamente per quelle ibride, finora ricomprese solo grazie a un’interpretazione favorevole dell’Agenzia delle entrate. Quando il provvedimento sarà legge (dovrà essere convertito entro il 25 dicembre), dunque, i disabili potranno acquistare con l’Iva agevolata anche vetture elettriche, ma solo di potenza fino a 150 kw. Confermati i limiti di cilindrata, invece, per le auto a benzina o ibride a benzina (2.0 litri) e a gasolio o ibride a gasolio (2.8 litri).

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Disabili - Iva al 4% anche sulle auto elettriche

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it