Francia
Proposta una tassa sul peso delle Suv
L'introduzione del nuovo malus, annunciata dal ministro dell'Ecologia Barbara Pompili, prevede che per i modelli dal peso superiore ai 1.800 chili si paghi un extra
L'introduzione del nuovo malus, annunciata dal ministro dell'Ecologia Barbara Pompili, prevede che per i modelli dal peso superiore ai 1.800 chili si paghi un extra
L'associazione fornisce uno spaccato degli introiti per ogni singolo Paese: in Italia sono 76,3 miliardi di euro le tasse sull'auto
Le amministrazioni locali "congelano" le tasse automobilistiche in scadenza: in nove regioni si potrà provvedere entro il 30 giugno senza oneri aggiuntivi, mentre in altre tre si avrà tempo fino al 31 luglio
In una lettera al ministro dell’Economia, l’associazione scrive che la nuova norma che obbliga al pagamento l’utilizzatore sta causando gravi problemi di riscossione e farà esplodere il contenzioso
Dagli sconti al pasticcio delle auto aziendali: la guida sulla tassa di possesso per l'anno in corso
Dall’1 gennaio entra in vigore l’obbligo di utilizzo del sistema PagoPA. Che non eclude gli studi di consulenza automobilistica
La commissione Finanze della Camera ha approvato un emendamento al decreto fiscale che estende il beneficio alle vetture esclusivamente a batteria
Il governo potrebbe introdurre un meccanismo bonus/malus. Si discute sulle soglie
Secondo l'associazione dei costruttori, nel 2018 il carico fiscale che grava sulla motorizzazione italiana è aumentato dell'1,5%
Per combattere l’evasione fiscale, in Lombardia la riduzione sulla tassa di circolazione potrebbe passare dal 10 al 15% per chi sceglie la domiciliazione
Automaticamente annullate le cartelle di importo inferiore a mille euro relative al periodo 2000-2010
Il maxiemendamento al ddl bilancio innalza la soglia di accesso all’incentivo. Altre novità: bollo dimezzato per le ultraventennali e ibride nelle Ztl
L'ad della filiale italiana della Casa fa il punto anche su vendite, strategie ed elettrificazione
L’Unione europea stabilisce un rinvio di dieci mesi per i documenti e i controlli periodici in scadenza tra l’1 settembre 2020 e il 30 giugno 2021. L’Italia dice sì: la norma si applicherà dal 6 marzo
Un difetto nella logica di gestione della ricarica rapida può determinare rischi d’incendio su alcuni esemplari
L'assemblea della Camera approva l’iniziativa di Sara Moretto, deputata di Italia Viva: "Il governo consenta la circolazione di prova sui veicoli immatricolati"
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
Scopri subito il valore della tua auto usata
Calcola gratis il costo del tuo prossimo tagliando
Confronta online le migliori offerte per auto e moto
Scegli gli pneumatici giusti per la tua auto