Avete ricevuto una multa che comporta la sanzione accessoria del decurtamento dei punti patente? Esistono diversi modi per controllare il vostro saldo e assicurarvi di averne ancora a sufficienza. Un primo metodo consiste nel collegarsi al Portale dell’automobilista e controllare l'ammontare residuo nell’apposita sezione. Vi troverete non solo il saldo, ma anche lo storico con le sottrazioni e i bonus guadagnati nel corso degli anni: due punti ogni due anni, fino a un massimo di 30. Attenzione, però, dall'1 ottobre 2021, per entrare nel portale, è necessario essere in possesso dello Spid (Sistema pubblico identità digitale). Soltanto gli utenti minorenni possono ancora accedervi registrandosi con username e password.
Anche da smartphone e telefono. Il saldo punti può essere verificato pure attraverso la app Ipatente (scaricabile gratuitamente sia per Apple, sia per Android) che permette di avere sotto controllo tutte le informazioni del Portale dell’automobilista, ma in modo più diretto e immediato. L’app, sviluppata dal ministero delle Infrastrutture e Trasporti, è sicura e può essere scaricata in tutta tranquillità. Chi, invece, non ha dimestichezza con Pc e smartphone, può ancora utilizzare il telefono, chiamando il numero 848 782 782 e seguendo i passaggi indicati dalla fonia fino ad arrivare al saldo punti. Il servizio è attivo 24 ore su 24, ma è accessibile solo dai telefoni fissi. Inutile, quindi, provare dai cellulari.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it