Sicurezza stradale
Rinnovo patente anziani: Salvini pensa a una riforma degli esami
Dopo i recenti sinistri mortali causati da over 80 contromano sulle autostrade, il ministro delle Infrastrutture valuta una modifica delle regole
Dopo i recenti sinistri mortali causati da over 80 contromano sulle autostrade, il ministro delle Infrastrutture valuta una modifica delle regole
La corte tributaria di La Spezia boccia l’interpretazione dell’Agenzia che aveva esteso l’imposta, prevista per i permessi B e C1, anche a quelli A e AM
Il numero delle prove totali fra teoria e guida è cresciuto ancora, sino a sfiorare la quota di 20 anni fa
Gli effetti del nuovo testo iniziano a farsi sentire: nella metà dei casi si tratta di guida con cellulare
Dal formato elettronico alla stretta per i neopatentati, fino alla durata dei 15 anni, analizziamo le disposizioni su cui Parlamento e Consiglio Ue hanno trovato un accordo
Non è vero che è stato introdotto il divieto di guida per gli automobilisti più anziani. Di fatto, non esiste alcuna limitazione d’età se il guidatore non professionale è in possesso dei requisiti fisici e psichici
Il ministero potrà usare dispositivi che analizzano e bloccano le frequenze sospette durante gli esami di teoria
Nelle grandi città almeno il 5% delle prove di teoria per conseguire il documento di guida è truccato. Tra le tante contromisure sperimentate, l'unica efficace è il jammer. Ma...
Adesso, chiunque sia iscritto all’app IO può aggiungere il proprio documento di guida nel portafoglio elettronico
L’innovazione introdotta con la riforma riguarderà solo chi ha meno di venti punti - ossia 820 mila persone su 39,5 milioni – e potrà essere applicata solo quando la violazione sarà contestata su strada: improbabile
Solo a ottobre, la Polizia Locale ha individuato undici persone che tentavano di barare durante i quiz
Dopo i prima 50 mila abilitati il 23 ottobre, da oggi altri 200 mila italiani possono scaricare il permesso di guida digitale
La Guardia di Finanza ha denunciato a piede libero 31 persone
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?