Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Burocrazia

Codice della strada
La riforma è in vigore

SFOGLIA LA GALLERY

Entra in vigore la legge di riforma del Codice della strada, approvata lo scorso 20 novembre dal Parlamento: dalla mezzanotte del 14 dicembre, dunque, scattano le nuove sanzioni introdotte dalla legge, da quelle per la guida con il cellulare a quelle sulla velocità in ambito urbano, nonché le nuove norme di comportamento, dalla sosta ai limiti di potenza e potenza specifica per i neopatentati.

Manca ancora qualcosa. Detto questo, non tutte le novità introdotte dalla legge sono immediatamente operative: molte di queste, infatti, dovranno essere disciplinate da decreti attuativi che saranno emanati nelle prossime settimane/mesi. Idem per alcune novità che richiedono una nuova specifica segnaletica, che ancora non esiste. In questa scheda sono riassunte le principali novità contenute nella legge. In questo approfondimento, invece, sono elencate le norme che per il momento restano sospese, dall’obbligo di installazione dell’alcolock per chi è stato condannato per guida in stato di ebbrezza al targhino per i monopattini.

Incognita Rc per i monopattini. E a proposito di monopattini, qualche dubbio permane sull’assicurazione per la responsabilità civile verso terzi. In teoria, l’obbligo è immediatamente esecutivo. Tuttavia, sul mercato non risultano disponibili specifiche polizze per monopattini, anche perché questo tipo di assicurazione è collegata al mezzo, che nel caso dei monopattini, fino a quando non arriverà il nuovo targhino, non può essere identificato. Dunque, salvo diverse disposizioni (su questo aspetto e su altri si attende una circolare applicativa del ministero dell’Interno), la circolazione senza assicurazione dovrebbe essere salva fino all’arrivo del contrassegno.

Chiarita la norma sui vecchi neopatentati. Non ci sono più dubbi, invece, sulla disciplina che riguarda i "vecchi" neopatentati, ossia le persone che fino al 13 dicembre hanno conseguito la patente da meno di un anno. La vecchia disciplina non decade allo scoccare della mezzanotte. Dunque, al contrario di quanto ipotizzato alcuni giorni fa, chi prenderà la patente il 13 dicembre resterà comunque soggetto per un anno ai vecchi limiti.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Codice della strada - La riforma è in vigore

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it