Codice della strada
Presentata una proposta di legge per l’abrogazione della riforma
Via gli autovelox di quartiere, no alle multe dei netturbini e alle bici contromano. Il testo è stato depositato alla Camera dei deputati da Simone Baldelli (FI)
Via gli autovelox di quartiere, no alle multe dei netturbini e alle bici contromano. Il testo è stato depositato alla Camera dei deputati da Simone Baldelli (FI)
Su richiesta del relatore, la proposta di legge dovrà essere riesaminata e coordinata con le novità introdotte con i decreti Rilancio e Semplificazioni
La proposta di legge di iniziativa parlamentare sbarca alla Camera: al vaglio la modifica di ben 60 articoli. Ci sarebbe la possibilità di modificare la norma che consente di installare autovelox automatici lungo le strade urbane di quartiere
Secondo il presidente della Repubblica, che ha comunque firmato la legge, le modifiche introdotte dal Parlamento non sono riconducibili alle finalità del decreto Semplificazioni
L'aula di Montecitorio ha approvato definitivamente il provvedimento che modifica il Codice della strada con 214 voti favorevoli e 149 contrari
Dall'ente pubblico critiche alle modifiche contenute nel decreto Semplificazioni riguardo ad autovelox, mobilità ciclabile, multe. E non solo
Blitz dei Comuni sul decreto Semplificazioni: pure i netturbini potranno sanzionare la sosta e ordinare la rimozione dei veicoli. E alle bici sarà consentito circolare contromano
Vietati ai minori di 14 anni, casco obbligatorio per gli under 18, mai sui marciapiedi e fuori città solo sulle piste ciclabili. Che cosa bisogna sapere per circolare in sicurezza
Gli interventi favoriscono la mobilità urbana e legittimano le modifiche alla viabilità già introdotte in molte città. In arrivo anche la "casa avanzata" ai semafori
Al momento non ci sono modifiche in arrivo: il testo approvato a luglio in commissione potrebbe approdare in aula nelle prossime settimane. Poi, se sarà approvato, passerà all’esame del Senato
Dalla A alla Z, ecco le norme contenute nella riforma che approderà alla Camera per la votazione
La commissione Trasporti della Camera ha terminato l’esame del provvedimento. La prossima settimana il passaggio in aula
La riforma è ancora in una fase embrionale: gli emendamenti in commissione potranno essere presentati fino al 3 giugno
Le rappresentanze del settore hanno inviato una lettera al ministro dei Trasporti Enrico Giovannini, chiedendo di rinviare l'implementazione della nuova carta di circolazione
L'ente europeo ha messo alla prova anche Renault Arkana e Lexus UX 300e, che confermano il massimo dei voti registrato nei precedenti collaudi con altre motorizzazioni
L’Unione europea stabilisce un rinvio di dieci mesi per i documenti e i controlli periodici in scadenza tra l’1 settembre 2020 e il 30 giugno 2021. L’Italia dice sì: la norma si applicherà dal 6 marzo
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
Scopri subito il valore della tua auto usata
Calcola gratis il costo del tuo prossimo tagliando
Confronta online le migliori offerte per auto e moto
Scegli gli pneumatici giusti per la tua auto