Dopo i bozzetti diffusi nei giorni scorsi, la MG ha presentato al Salone di Pechino la Icon Concept, anticipazione di una crossover compatta che riprende apertamente temi stilistici cari alla storia del brand, ora di proprietà della cinese SAIC.
Caratteristiche. Frontale e coda sono dotate di calandra, gruppi ottici e proporzioni simili alla MG B GT degli anni '60 e '70, "citata" anche nel design del volume posteriore, mentre la fiancata muscolosa ricorda quanto fatto dalla Nissan per la piccola Juke. Lunga circa 4 metri e basata sulla piattaforma della MG3, la Icon offre portiere posteriori molto compatte con apertura controvento, soluzione utile soprattutto a rendere più dinamico e compatto il design della fiancata, conferendole un aspetto da coupé-crossover, tema ormai sdoganato dopo il successo della Range Rover Evoque.
Auto globale. La Icon è stata disegnata dal team diretto dall'inglese Anthony Williams-Kenny e aspira al ruolo di modello globale, anche se per ora non è possibile azzardare un debutto certo nella produzione in serie.
Redazione online
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it