La Toyota non smette di stupire, presentando l'ennesima novità destinata al Salone di Tokyo: si tratta della Fine-Comfort Ride Concept. Il prototipo ha le forme di un monovolume dal design particolarmente innovativo e propone l'alimentazione a Fuel Cell. Questa tecnologia promette tempi di rifornimento di circa tre minuti e un'autonomia fino a 1.000 km secondo il ciclo giapponese JC08.
Motori elettrici nelle ruote per il massimo spazio a bordo. Ispirata nelle forme a un diamante, la Fine-Comfort Ride Concept abbina la ricerca aerodinamica con la modularità dello spazio interno, in particolare dando ampio spazio alla seconda fila di sedili ai quali di accede da una porta scorrevole. Il passo è particolarmente lungo grazie al powetrain elettrico e al pavimento totalmente piatto: i motori elettrici sono all'interno di ogni ruota, mentre gli sbalzi sono ridotti al minimo.
Interni modulari, guida autonoma di Livello 4. Gli interni offrono soluzioni esclusive che esaltano il confort dei passeggeri: i sedili posteriori singoli sono reclinabili e dotati di poggiapiedi, mentre la plancia asimmetrica è composta da un grande display curvo e da un secondo schermo integrato nel volante, a cui si abbina l'head-up display evoluto sul parabrezza. Tutti i sedili sono girevoli per trasformare lo spazio interno, mentre i cristalli laterali posso trasformarsi in display oppure in visori per la realtà aumentata: questo dato, in particolare, sottolinea l'anima autonoma del prototipo, anche se il comunicato ufficiale non fornisce indicazioni precise su questo tema. Lo sterzo con piantone che rientra nella plancia suggerisce che sia previsto un sistema di Livello 4.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it