Al prossimo Salone di Ginevra l'Istituto Europeo di Design di Torino presenterà una nuova concept car, la Kite, realizzata in collaborazione con l'European Design Center della Hyundai. Il buggy elettrico è il quattordicesimo modello di stile a grandezza naturale realizzato dallo Ied ed è stato progettato come tesi del Master biennale di Transportation Design 2016/2017.
Senza barriere. Lunga solo 3 metri e 74 centimetri, la Hyundai Kite è una due posti a propulsione totalmente elettrica. L'assenza di tetto e portiere è pensata per eliminare le barriere che dividono il design interno ed esterno delle automobili: proprio per questo modello, infatti, gli studenti dello Ied hanno disegnato per la prima volta anche l'abitacolo. I sedili e le cinture sono stati realizzati insieme agli specialisti della Sabelt, mentre il comando del cambio è stato progettato in partnership con il Gruppo Sila che esporrà anche altre due proposte di sistemi di gestione della trasmissione by-wire sempre progettate dagli studenti dello Ied di Torino. Tra i concetti base di questo prototipo, realizzato dalla NewCast Services, vi è il superamento del concetto di mezzo per lo spostamento su terra o acqua: la Kite è pensata per essere un vero e proprio luogo dedicato all'esperienza dei passeggeri e non solo un veicolo sul quale viaggiare.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it
