Al Salone di New York, per la sua nuova concept, la Lincoln riporta in vita una denominazione già utilizzata in passato: Aviator. Si tratta del prototipo della futura Suv full size che si posizionerà nel 2019 all'apice della gamma del brand premium del gruppo Ford, offrendo tre file di sedili e un powertrain elettrificato.
Il design è già definitivo. Partendo dallo stile che ha decretato il successo della Suv Navigator, i designer hanno evoluto ulteriormente i contenuti, scegliendo di dare grande risalto alla mascherina centrale e utilizzando la finitura cromata per sottolineare la linea di cintura e impreziosire paraurti e sottoporta. Il taglio dei gruppi ottici a Led è piuttosto tradizionale all'anteriore, mentre dietro avvolge l'intero portellone. L'enfasi delle linee che convergono al posteriore, d'ispirazione aeronautica, è voluta per sottolineare la scelta della piattaforma a trazione posteriore.
Ambiente premium, debutta la chiave su smarphone. L'abitacolo, a cui si accede attraverso la Lincoln Way App utilizzando lo smartphone come chiave ed attivando così il proprio profilo personalizzato, riprende il tema delle linee orizzontali e del minimalismo. I comandi della trasmissione sono a pulsante e si trovano nella console centrale, mentre tutte le informazioni sono gestite attraverso i due display di bordo per la strumentazione digitale e l'infotainment con sistema SYNC. I sedili anteriori Perfect Position sono regolabili con 30 parametri separati e sono dotati di massaggio e ventilazione, mentre i rivestimenti Black Label combinano i pellami Shearling Beige e Lunar Gray. La plancia è rivestita con inserti di alluminio spazzolato e nella console centrale è integrata la piattaforma di ricarica wireless per smartphone.
Biturbo benzina anche plug-in hybrid. La Lincoln non ha ancora fornito i dati tecnici dettagliati del powertrain, tuttavia ha dato alcune importanti indicazioni. La piattaforma a trazione posteriore è combinata con un propulsore benzina biturbo che può essere abbinato al sistema plug-in hybrid, offrendo prestazioni dinamiche ed anche la possibilità di spostarsi con la sola propulsione elettrica.

Suspension Preview ed assistenza alla guida Co-Pilot 360. Per la Aviator la Lincoln ha sviluppato anche nuovi sistemi d'assistenza alla guida. Attraverso le telecamere anteriori è stata implementata la tecnologia predittiva Suspension Preview, che legge le condizioni della strada e prepara gli ammortizzatori per offrire il massimo confort. La Suv sarà dotata del Lincoln Co-Pilot360, che include la frenata automatica con riconoscimento pedone, il blind spot information con cross-traffic alert, il lane keeping system e la gestione automatica degli abbaglianti. A questi si aggiunge il Reverse Brake Assist, che attraverso la retrocamera e i sensori di parcheggio aziona i freni automaticamente per evitare gli urti.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it