Al Salone di Los Angeles, la Hyundai ha presentato la concept Vision T: la vettura prefigura una Suv con un powertrain ibrido plug-in e rappresenta il settimo prototipo creato per evolvere la filosofia stilistica Sensuous Sportiness. La concept, infatti, si concentra sul design e per questo la Casa non ha fornito indicazioni sulle caratteristiche tecniche e sugli interni. Secondo indiscrezioni, la denominazione potrebbe anticipare alcuni dei contenuti che troveremo sulla prossima generazione della Tucson, ma la Casa non ha fornito conferme.
Spigolosa e aggressiva. La tinta esterna opaca è in forte contrasto con gli elementi satinati che decorano il frontale, la coda e disegnano l'arco del tetto e dei montanti. Il dinamismo è un elemento chiave, come sottolineano i formosi passaruota e la linea ondulata che disegna la fiancata. L'insieme fa apparire la Vision T più grande dei suoi 4,61 metri di lunghezza (il passo è pari a 2,8 metri), mentre la larghezza (2,01 metri) ribadisce la grinta che si riscontra nelle immagini. I cerchi di lega adottano una finitura satin chrome con razze in matte gray, mentre le pinze freno contrastano in maniera evidente con la colorazione dark orange.

Focus sui gruppi ottici e sulla griglia frontale. Per definire ulteriormente il proprio stile, lo Hyundai Design Center ha coniato due nuovi concetti, Parametric Fantasy e Transcendent Connectivity. Seguendo questi dettami, le superfici della concept sono costituite da angoli ed è la luce a creare il legame tra i pannelli mediante forme concave e convesse. Per aggiungere un ulteriore elemento, la griglia anteriore utilizza il sistema Air Shutter, che all'aspetto puramente tecnico del raffreddamento e dell'efficienza aerodinamica unisce una vera e propria caratterizzazione stilistica. I gruppi ottici Hidden Signature seguono lo stesso concetto, animandosi solo quando la vettura è in movimento e offrendo una finitura dark chrome durante gli stop, evolvendo così la soluzione vista sulle luci diurne della Sonata. Nella zona posteriore è prevista una fascia luminosa unica e non mancano i loghi Hyundai illuminati, sia davanti, sia dietro: grazie a una speciale sequenza di accensione e spegnimento le luci seguono un tema ben preciso, lasciando il logo posteriore come ultimo elemento luminoso visibile.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it