Cadillac presenta la Sollei Concept, una grande cabriolet 2+2 elettrica legata a doppio filo con la ammiraglia Celestiq. La Sollei non solo ne riprende i contenuti tecnici e parte del design, ma segue la stessa filosofia costruttiva: la Casa la immagina come una vera propria "coachbuild", un prodotto confezionato artigianalmente su ordinazione seguendo i gusti dei clienti e le loro richieste di personalizzazione. Per il momento, la Sollei resta un esercizio di stile che richiama ai grandi modelli di successo del passato: le cabriolet due porte sono uscite dai listini nel 1976 e non sono mai tornate sul mercato, a esclusione della parentesi della XLR derivata dalla meccanica Corvette.
Omaggio agli anni ruggenti. Le forme allungate esaltano lo stile, mentre i gruppi ottici verticali e orizzontali riprendono gli stilemi delle recenti elettriche del marchio. Le portiere lunghe da coupé, dal taglio vintage, sono funzionali all'accesso alla zona posteriore e anche il colore Manila Cream è una citazione del passato: è stato in catalogo per i modelli del 1957 e 1958. La Sollei Concept è anche la prima Cadillac a utilizzare il Mycellum, un inedito materiale rinnovabile sviluppato dalla MycoWorks e derivato dai funghi, per alcune finiture interne: è abbinato al legno a poro aperto lavorato a mano e al grande schermo da 55" a sviluppo orizzontale. L'illuminazione ha un ruolo cruciale: ogni seduta è un ambiente separato dove scegliere tra 126 tonalità diverse.
Accessori da esemplare unico per la coachbuild. Trattandosi di un prodotto artigianale pensato per clienti esigenti, la Cadillac ha immaginato anche accessori unici nel loro genere. Se il frigobar con calici in cristallo può apparire banale, non è affatto scontata la presenza di uno scomparto di pelle e metallo contenente un set per il bird-watching e un altro da scrittura personalizzato. Per i colori degli interni rivestiti di pelle Nappa sono state inoltre scelte tonalità molto particolari: è presente infatti un pigmento rosa che fa variare il colore in base all'irraggiamento solare.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it