Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Concept

DS
SM Tribute, omaggio all'icona Citroën-Maserati

SFOGLIA LA GALLERY

Vi ricordate la Citroën SM? Esatto, la Citroën Maserati, quella coupé prodotta a Modena (in quegli anni il Tridente era stato ceduto dalla famiglia Orsi al costruttore francese) che negli anni settanta ha fatto sognare tanti appassionati per il suo design di rottura. Ecco, ora ha un'erede. O meglio, una one-off nata per celebrare i dieci anni del marchio: verrà esposta al Concorso d'Eleganza di Chantilly. Realizzata dalla DS evolvendo dei bozzetti mostrati nella primavera del 2020, la SM Tribute evolve le cifre stilistiche del modello originale portandole ai giorni nostri. E fornendoci qualche piccola anticipazione delle DS che saranno.

Ricerca di stile per il futuro. "Stiamo lavorando sui geni dei nostri modelli iconici per promuovere la ricerca sulle forme di modelli futuri che vedranno la luce alla fine del decennio": con queste parole il direttore del design della DS, Thierry Metroz, spiega come alcune delle linee della concept finiranno sui modelli di produzione. Delle suggestioni si vedranno già sulla DS D85, attesa al debutto nei prossimi mesi: il frontale, per esempio, potrebbe evolvere lo stile di questa concept, con una calandra estremamente particolare – è costituita da uno schermo tridimensionale che riprende l'impostazione del vetro" del modello originale – e dei fari con firma luminosa simile a quella della concept, che prevede otto luci diurne a punta di diamante e verticali che formano tre "bracci" confluenti in un unico punto. D'altronde, la DS definisce la SM Tribute come uno studio di design, sottolineando come rimarrà un'opera unica: sempre più costruttori stanno prendendo spunto dal proprio heritage per creare nuovi modelli, con l'ultimo esempio che arriva dai rivali francesi della Renault.

SM Tribute, omaggio all'icona Citroën-Maserati

Proporzioni classiche, interni futuristici. I designer del gruppo Stellantis hanno voluto mantenere quasi immutate le proporzioni della SM originale, con la concept che è di poco più lunga (494 cm) e alta (134 cm), ma che presenta una larghezza da auto moderna: 198 cm, 14 in più della sorella anni Settanta. I cerchi sono da 22", mentre gli interni sono stati progettati per far convivere il passato con il futuro: sedili rétro di pelle e Alcantara con cuscini orizzontali, volante rettangolare (collegato a un sistema steer-by-wire), schermo curvo sulla console e un grande display con tutte le informazioni davanti al guidatore

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

DS - SM Tribute, omaggio all'icona Citroën-Maserati

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it