Sembrava un matrimonio quasi inevitabile, quello tra Mercedes e Giorgio Armani. Dopotutto, il target del loro lavoro è simile: persone che amano l'eleganza moderna, ma classica, contraddistinta da uno stile inconfondibile e intramontabile.
Ora, finalmente, il connubio è realtà: Armani ha presentato un primo prototipo per conto del gruppo Daimler-Chrysler, una "CLK Cabrio" corretta e rivista dallo stilista italiano (che nell'immagine è proprio al volante della vettura). Realizzata in meno di quattro mesi con la collaborazione del centro ricerche stile che la Casa tedesca ha a Como, quest'auto si distingue dalla versione di serie soprattutto per gli interni, rivestiti con una miscela di cuoio naturale marrone e tessuti tipici dell'abbigliamento sportivo.
Il tutto giocato con una gradevole contrapposizione tra effetti lucidi e opachi che caratterizzano le varie parti dell'abitacolo: plancia, strumentazione, sedili, rivestimento interno delle portiere eccetera. La carrozzeria è di una tonalità sabbia opaca satinata, che, come sottolinea Armani, "non riflette le immagini della città, i semafori, le luci, i pedoni, ma permette di attraversarla restandone alla superficie". Anche la capote ha una finitura semi-opaca, mentre da tutta la carrozzeria sono scomparse le cromature, sostituite talvolta con modanature nero ebano.
Oggi come oggi, di questa specialissima "CLK" esistono soltanto due esemplari: non è prevista una produzione di serie, ma ciò non significa che questa partnership non sia destinata a futuri sviluppi. Anzi, come sottolineano i vertici del Gruppo tedesco-americano, in questo modo sono state gettate le basi per una proficua collaborazione.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it