Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Curiosità

Cloni cinesi
Come ti copio l'auto - FOTO GALLERY

SFOGLIA LA GALLERY

Con oltre 23,5 milioni di auto assemblate nel 2017 e una crescita del 4,4%, anche lo scorso anno, la Cina si è confermata il più grande produttore di vetture al mondo. Non solo: il Paese asiatico è anche il primo car market del pianeta, con oltre 24,7 milioni di unità vendute lo scorso anno, alle quali si aggiungono 4,16 milioni di veicoli commerciali.

Migliora la qualità, ma... Le case automobilistiche locali hanno fatto passi da gigante in termini di qualità, anche se quest'ultima resta ancora lontana da quella delle vetture straniere, comprese le auto prodotte nel Paese asiatico per evitare i pesanti dazi doganali imposti dalle autorità di Pechino.

I costruttori degli altri Paesi. D’altra parte, per molti costruttori quello cinese è un mercato importantissimo. Soprattutto per il gruppo Volkswagen, che nel 2017 ha confermato qui la propria leadership: in particolare, sono stati qui consegnati oltre 3,17 milioni di veicoli con il brand Volkswagen (+5,9 rispetto al 2016), superando per la prima volta i 3 milioni di unità, mentre l’Audi, con 597 mila consegne (+1,1%), è ora il primo tra i premium brand in Cina.  

I cloni. Notevoli passi avanti sono stati fatti anche nel design, ma permane il vizio di scopiazzare auto più alla moda, europee e non solo, come abbiamo documentato al Salone di Shanghai. Ne sa qualcosa il gruppo Fiat (oggi FCA), che nel 2009 riuscì a bloccare le importazioni in Europa della Great Wall Peri, una citycar dall’evidente somiglianza con la Fiat Panda di seconda generazione, dalla carrozzeria all’abitacolo. Sebbene i fari posteriori – a sviluppo verticale con un parziale prolungamento sul tetto –  siano ispirati alla Nissan Note di prima generazione. Un po’ come la F0, la citycar della Byd (di cui Leonardo Di Caprio è testimonial), ispirata alla Toyota Aygo del 2005, a eccezione delle luci posteriori, più simili alla Peugeot 107, gemella diversa della giapponese. Trovate questi e altri esempi nella nostra galleria fotografica.  

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Cloni cinesi - Come ti copio l'auto - FOTO GALLERY

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it