Meccano, Lego e Playmobil: sono tante le novità nel settore delle costruzioni dedicate agli appassionati (grandi e piccini) di auto. Ecco qualche idea in più per i vostri regali di Natale. Nella nostra gallery, oltre ai modelli di mattoncini, abbiamo raccolto anche alcune automobiline radiocomandate, alcune delle quali le potete trovare nel nostro Speciale Qxmas dedicato alle collezioni delle Case.
I modelli. Tra i tanti giocattoli proposti per Natale, le ultime novità sono le “Rosse” di Meccano, il celebre brand di costruzioni di metallo (e non solo) con buchi, dadi e bulloni che continua a produrre pezzi compatibili dal 1901 a oggi. In collaborazione con la Ferrari, vengono riprodotti con attenzione al dettaglio due capolavori della più recente produzione di Maranello: LaFerrari e 488 Spider. Il primo modello è composto da oltre 700 pezzi e si mantiene fedele al non plus ultra della produzione motoristica emiliana riproducendone l’abitacolo a goccia, lo sterzo realmente funzionante, le portiere “a farfalla” e il vano motore apribile. Rispettando, manco a dirlo, le proporzioni in scala. Il secondo è costituito da oltre 300 pezzi che, assemblati, ben riproducono l’automobile reale nel suo design sportivo e aerodinamico. I due kit fanno il loro esordio sugli scaffali a un prezzo suggerito rispettivamente di 54,99 e 69,99 euro: un’idea per le strenne natalizie, non solo per i bambini.
Da Le Mans agli scaffali dei negozi. Altre novità per gli appassionati delle costruzioni sono le Ford GT e GT40 della linea Speed Champions di Lego: il marchio dei più famosi mattoncini rende omaggio al celebre trittico di GT40 finito sul podio di Le Mans nel 1966 (peraltro, in questo 2016 si è vissuta la vittoria della moderna GT sullo stesso circuito). Il brand danese ha lavorato a stretto contatto con i team di design e licensing dell’Ovale blu, per essere il più possibile fedele alle gloriose sportive del Nord America.
La collaborazione della Ford. “Molte persone del mio team sono cresciute con il mito della vittoria epocale di Ford a Le Mans di 50 anni fa e hanno provato l’emozione di ricostruirla e vederla rivivere, con i mattoncini Lego”, le parole di Dave Pericak, global director di Ford Performance. “Questi kit Lego rappresentano un ottimo veicolo di comunicazione per raccontare la nostra storia a Le Mans, e potrebbero essere fonte di ispirazione per i piloti, gli ingegneri e designer del futuro”.
Da Le Mans agli scaffali dei negozi. Altre novità per gli appassionati delle costruzioni sono le Ford GT e GT40 della linea Speed Champions di Lego: il marchio dei più famosi mattoncini giocattolo rende omaggio al celebre trittico di GT40 finito sul podio di Le Mans nel 1966, peraltro in questo 2016 si è vissuta la vittoria della moderna GT sullo stesso circuito. Il brand danese ha lavorato a stretto contatto con i team di design e licensing dell’Ovale Blu, per essere il più possibile fedele alle gloriose sportive del Nord America.
La collaborazione della Ford. “Molte persone del mio team sono cresciute con il mito della vittoria epocale di Ford a Le Mans di 50 anni fa e hanno provato l’emozione di ricostruirla e vederla rivivere, con i mattoncini Lego”, le parole di Dave Pericak, global director di Ford Performance. “Questi kit Lego rappresentano un ottimo veicolo di comunicazione per raccontare la nostra storia a Le Mans, e potrebbero essere fonte di ispirazione per i piloti, gli ingegneri e designer del futuro”.
Dalle auto ai mattoncini. Craig Callum, head of design di Lego Speed Champions, già disegnatore di auto, ha aiutato a sviluppare dieci prototipi prima che venissero selezionate le versioni finali di ogni esemplare, il tutto utilizzando mattoncini Lego nelle forme e dimensioni già esistenti.
Il lancio sul mercato. Purtroppo per i lettori interessati, il kit delle Ford GT e GT40 non sarà disponibile prima di marzo 2017, quando arriverà nei negozi a un prezzo consigliato di 34,99 euro. Sono al contrario già acquistabili per i regali di Natale le serie Lego che riproducono la Ford Mustang, la Ford F150 Raptor e la Ford Model A Hot-Road. Come del resto, altri modelli e giocattoli che trovate nella nostra curiosa gallery.
Alessandro Mirra
Dalle auto ai mattoncini. Craig Callum, head of design di Lego Speed Champions, già disegnatore di auto, ha aiutato a sviluppare dieci prototipi prima che venissero selezionate le versioni finali di ogni esemplare, il tutto utilizzando mattoncini Lego nelle forme e dimensioni già esistenti.
Il lancio sul mercato. Purtroppo per i lettori interessati, il kit delle Ford GT e GT40 non sarà disponibile prima di marzo 2017, quando arriverà nei negozi a un prezzo consigliato di 34,99 euro. Al contrario, sono già acquistabili per i regali di Natale le serie Lego che riproducono la Ford Mustang, la Ford F150 Raptor e la Ford Model A Hot-Road. Come del resto, altri modelli e giocattoli che trovate nella nostra curiosa galleria fotografica.
Alessandro Mirra
La collaborazione della Ford. “Molte persone del mio team sono cresciute con il mito della vittoria epocale di Ford a Le Mans di 50 anni fa e hanno provato l’emozione di ricostruirla e vederla rivivere, con i mattoncini Lego”, le parole di Dave Pericak, global director di Ford Performance. “Questi kit Lego rappresentano un ottimo veicolo di comunicazione per raccontare la nostra storia a Le Mans, e potrebbero essere fonte di ispirazione per i piloti, gli ingegneri e designer del futuro”.
Dalle auto ai mattoncini. Craig Callum, head of design di Lego Speed Champions, già disegnatore di auto, ha aiutato a sviluppare dieci prototipi prima che venissero selezionate le versioni finali di ogni esemplare, il tutto utilizzando mattoncini Lego nelle forme e dimensioni già esistenti.
Il lancio sul mercato. Purtroppo per i lettori interessati, il kit delle Ford GT e GT40 non sarà disponibile prima di marzo 2017, quando arriverà nei negozi a un prezzo consigliato di 34,99 euro. Sono al contrario già acquistabili per i regali di Natale le serie Lego che riproducono la Ford Mustang, la Ford F150 Raptor e la Ford Model A Hot-Road. Come del resto, altri modelli e giocattoli che trovate nella nostra curiosa gallery.
Alessandro Mirra
La collaborazione della Ford. “Molte persone del mio team sono cresciute con il mito della vittoria epocale di Ford a Le Mans di 50 anni fa e hanno provato l’emozione di ricostruirla e vederla rivivere, con i mattoncini Lego”, le parole di Dave Pericak, global director di Ford Performance. “Questi kit Lego rappresentano un ottimo veicolo di comunicazione per raccontare la nostra storia a Le Mans, e potrebbero essere fonte di ispirazione per i piloti, gli ingegneri e designer del futuro”.
Dalle auto ai mattoncini. Craig Callum, head of design di Lego Speed Champions, già disegnatore di auto, ha aiutato a sviluppare dieci prototipi prima che venissero selezionate le versioni finali di ogni esemplare, il tutto utilizzando mattoncini Lego nelle forme e dimensioni già esistenti.
Il lancio sul mercato. Purtroppo per i lettori interessati, il kit delle Ford GT e GT40 non sarà disponibile prima di marzo 2017, quando arriverà nei negozi a un prezzo consigliato di 34,99 euro. Sono al contrario già acquistabili per i regali di Natale le serie Lego che riproducono la Ford Mustang, la Ford F150 Raptor e la Ford Model A Hot-Road. Come del resto, altri modelli e giocattoli che trovate nella nostra curiosa gallery.
Alessandro Mirra
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it