Si fa presto a dire "made in Usa", ma in tempi di globalizzazione è una locuzione che vuol dire tante cose. Vuol dire, per esempio, che ci sono un sacco di costruttori stranieri che, trovando proprio negli Stati Uniti il loro primo bacino commerciale, hanno piantato le tende lì, anche a livello produttivo.
I giapponesi, presenza di lunga data. In molti casi queste sono decisioni che risalgono a decenni fa: è il caso per esempio della Subaru, che fa base in Indiana oramai dal 1987, ma in linea generale tutti i big giapponesi hanno una testa di ponte in America dalla notte dei tempi. Per non parlare della Toyota, che di fabbriche su suolo americano ne ha addirittura cinque.
Ecco tutti i modelli stranieri d'oltreoceano. La presenza europea è senza dubbio più limitata, episodica e recente. Da ricordare, oltre ai casi di scuola della BMW e della Mercedes, che negli Usa producono tutto l'alto di gamma Suv, anche quello della Volvo, che ha posto la prima pietra a Ridgeville, South Carolina, nel 2015 e che qui intende rimanere a lungo, visti gli investimenti fatti per elettrificare l'impianto. Ma quali sono i modelli stranieri che nascono negli Usa? Non vi resta che scorrere la nostra galleria per scoprirlo...
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it