Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Curiosità

Majorette
Ford Bronco Wildtrack: un pezzo di storia americana in centimetri

SFOGLIA LA GALLERY

A rendere speciale la Ford Bronco agli occhi degli appassionati, c’è una combinazione di fattori. Il motore, un V6 2.7 biturbo benzina da 335 cavalli con oltre 500 Nm di coppia, il telaio – a longheroni – e le enormi ruote da 33 pollici con cerchio da 17'', dal tassello duro, abbinate a un’altezza da terra di quasi 30 cm. Senza dimenticare poi la trazione integrale che lavora su tre differenziali bloccabili separatamente. Ma la Majorette sarà riuscita a trasmettere tutta questa “fame di meccanica”, in pochi millimetri? Scopriamolo.

hard-top. Ecco un gioco di parole che richiama a una caratteristica non certo usuale da trovare in una replica: l’hard top. Ma se siamo andati subito al dunque dicendovi che sul modellino della Bronco trovate un tettuccio rigido asportabile, vi spieghiamo anche perché è “hard”. Dura come l’auto reale, la replica mantiene lo stesso DNA: ruote extra-maggiorate ed extra-tassellate, scocca pesante e ultra resistente (42 grammi il suo peso, sopra la media delle altre Majorette) e una grande scorrevolezza per sorpassare gli ostacoli. Nel nostro test sul diorama ha registrato ben 4 stelle su 5, quasi il massimo del punteggio, mancato solo per la rigidità degli assali – molto più flessibili e morbidi quelli delle concorrenti Jimny e Wrangler. Invece, in puro stile americano, non poteva mancare la praticità su questa Bronco: troviamo infatti il gancio di traino per collegare la macchinina ad attrezzi e rimorchi, per stimolare il più possibile l’immaginazione dei più piccoli. Un racconto che prosegue sul profilo Instagram di Quattroruote, dove potete votare e visionare la pagella completa del mini Bronco a partire dal 4 settembre.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Majorette - Ford Bronco Wildtrack: un pezzo di storia americana in centimetri

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it