Il Petersen Automotive Museum di Los Angeles ha messo all'asta un esemplare del nuovo Cybertruck della Tesla, ricavandone ben 400.000 dollari (circa 379.000 euro al cambio attuale): la cifra monstre è stata diffusa da uno dei presenti, mentre il museo non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali.
Tra i primi a essere consegnati. L'asta si è tenuta al ventinovesimo Petersen Gala, organizzato dallo stesso museo a scopo di autofinanziamento e presentato da Jay Leno (per gli interessati, i biglietti d'ingresso partivano da 1.750 dollari). Il prezzo pagato per il Cybertruck è certamente fuori scala, ma bisogna considerare che il pick-up non è ancora disponibile e che le consegne inizieranno solo verso la fine dell'anno. Impressionante la potenziale lista d'attesa, visto che quasi 2 milioni di persone hanno già versato una caparra (attenzione: rimborsabile) per poter ordinare un esemplare. La proposta dell'asta, dunque, è stata particolarmente azzeccata. Il Cybertruck messo all'incanto è infatti un "low-Vin", ovvero un veicolo con un numero di telaio molto basso: con ogni probabilità, sarà tra i primi esemplari a finire in un garage.
Il vero listino. Nonostante manchino ancora i dati ufficiali della Tesla, si sa che negli Usa il Cybertruck sarà compreso tra i 50 e gli 80 mila dollari (47.400-75.800 euro), a seconda della variante scelta (con uno, due o tre motori elettrici). Il "tri-motor" dovrebbe bruciare i 100 km/h da fermo in circa 2,9 secondi, nonostante la mole di un veicolo da quasi 6 metri, ma non è escluso che sia in programma una variante ancora più estrema con quattro motori, già citata da Musk in una delle sue numerose dichiarazioni su X.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it