Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

Tutto ciò che serve per muoversi agilmente in città: dalle biciclette elettriche agli scooter, dai monopattini ai mezzi in sharing. Quattroruote e Dueruote uniscono le proprie competenze per offrire una guida alla mobilità urbana.

Eco News

Car sharing
Operatori, tariffe, flotte: guida alle auto condivise di Roma

SFOGLIA LA GALLERY

Per la ripresa, il Comune di Roma punta sul mondo dello sharing. È già iniziata un'ampia fase di test con diversi operatori di monopattini elettrici, ma sarà favorito anche il car sharing. Per il quale, però, non sono stati né sospesi, né ridotti i 1.200 euro di canone che gli operatori devono pagare per ciascun mezzo circolante: un ritocco forse previsto per le aziende che si impegneranno a erogare i propri servizi anche verso le zone periferiche. Qui arriveranno 150 parcheggi riservati, sul Lungotevere, a piazzale Clodio, in Valle Aurelia zona Policlinico e a Castro Laurenziano. E non mancheranno le principali stazioni, come Trastevere, Ostiense, Tiburtina e Anagnina. Al momento, gli operatori attivi nella capitale sono quattro: vediamoli nel dettaglio, assieme alle loro tariffe e offerte.  

Operatori, tariffe, flotte: guida alle auto condivise di Roma

Enjoy. I veicoli della società di car sharing di Eni ha 653 veicoli, tra Fiat 500 e Fiat Doblò (anche bi-fuel, per piccoli traslochi o trasporti cittadini). Oltre alle consuete proposte al minuto, la società ha lanciato anche anche tariffe giornaliere, nonché per i parcheggi nei due aeroporti cittadini e alla Stazione Termini.

- Tipologia di servizio: free floating con auto a motore termico e furgoni anche bi-fuel;
- Flotta: 653 veicoli tra Fiat 500 e Fiat Doblò (anche bi-fuel);
- Costo e modalità di iscrizione: iscrizione gratuita (vengono richiesti 10 euro per chi ha una patente estera, con 5 euro di credito);
- Tariffe: per le auto 0,25 euro/min; per i van, viene applicata la tariffa fissa di 25 euro + 0,25 euro/minuto per le prime due ore;
- Pacchetti o abbonamenti: 50 euro per il noleggio giornaliero di un'auto e 80 euro per un van. Sono previste tariffe agevolate per i parcheggi della Stazione di Roma Termini (4 euro) e degli aeroporti di Fiumicino (9,50 euro) e Ciampino (4,50 euro).

Operatori, tariffe, flotte: guida alle auto condivise di Roma

Share Now. Se a Milano l'eredità di Drive Now, poi confluita con Car2go in Share Now, ha portato in dote una flotta eterogenea (anche con BMW e Mini), a Roma l'operatore del gruppo Daimler e della BMW propone solo Smart: dalla fortwo, sia classica sia Cabrio, alla forfour.

Tipologia di servizio: free floating con auto a motore termico;
Flotta: 800 auto tra Smart fortwo (anche Cabrio) e forfour;
Costo e modalità di iscrizione: 9 euro per l'iscrizione, con 15 euro di credito;
- Tariffe: il costo al minuto varia da 19 a 34 centesimi al minuto, a seconda del modello di auto e della zona. Il noleggio comprende 200 km: oltre, si paga un extra di 19 cent al km. Tutte le info sui costi sono disponibili direttamente sull'app nel momento in cui si seleziona il veicolo scelto;
Pacchetti o abbonamenti: a partire da 13,99 euro + 0,19/km (per le 2 ore) fino ad arrivare a 339,99 euro + 0,19/km (30 giorni ossia 11,30 euro al giorno). Pass Share Now 25: 19,99 euro/mese, sconto del 25% su tutte le tariffe al minuto per un mese. Pass Share Now 50: 89,99 euro/mese, sconto del 50% su tutte le tariffe al minuto per un mese.

Operatori, tariffe, flotte: guida alle auto condivise di Roma

Car Sharing Roma. Il car sharing station based del Comune, oltre a diversi parcheggi dedicati, propone anche la libera circolazione sulle corsie preferenziali bus e taxi. Come con le auto degli altri operatori è possibile entrare nelle Ztl (con l’eccezione della Tridente), circolare nelle giornate di blocco del traffico e sostare gratuitamente nelle strisce blu e nei parcheggi di scambio con la metro.

- Tipologia di servizio: station based con auto e furgoni (anche elettrici);
Flotta: 500, 500L, Panda, Lancia Ypsilon, Citroën C3, Doblò cargo, Doblò 7 posti, Nissan e-NV200;
Costo e modalità di iscrizione: individuale 14,90 euro; famiglia 19,90 euro; azienda 59,90;
Costo orario: Le 500, Panda, Ypsilon e Citroën C3 possono costare da 1,40 euro all'ora (di notte) o 2,50 euro all'ora (di giorno) con 0,49 o 0,59 euro a chilometro (stesso parcheggio o diverso) fino ai 150 km percorsi. Cifra che scende a 0,33 e 0,40 rispettivamente dal 151esimo km. La 500L costa da 1,70 o 3,30 euro all'ora con 0,65 o 0,78 euro a chilometro (stesso parcheggio o diverso) fino ai 150 km percorsi. Cifra che scende a 0,56 e 0,67 rispettivamente dal 151esimo km. Il Doblò cargo, 7 posti e Nissan e-NV200 hanno un costo orario di 1,70 o 3,30 euro e 0,65 euro a km percorso fino ai 150 km, che diventano 0,56 dal 151esimo in poi. Tariffa ridotta per il van sharing elettrico: -15% sull'importo totale.

Operatori, tariffe, flotte: guida alle auto condivise di Roma

MySharengo. La società italiana di car sharing 100% elettrico ha rivoluzionato il proprio business, passando dall'impostazione free floating a quella station based con prenotazione per almeno un mese di utilizzo. Per i contratti Full&Double di almeno sei mesi è previsto un monopattino ES1 Segway in regalo.

- Tipologia di servizio: station based 100% elettrico su prenotazione;
Flotta: ZD elettriche a due posti, con 120 km di autonomia;
Costo e modalità di iscrizione: 1 euro;
Costo orario: sospeso;
- Pacchetti o abbonamenti: Early bird: 250 euro/mese (per 12 mesi); Top runner: 320 euro/mese (sei mesi); Safe ride: 380 euro/mese (tre mesi); First start: 450 euro/mese (per un mese); Full&Double 12 mesi: 290 euro/mese; Full&Double sei mesi: 395 euro/mese. Grazie alla collaborazione con E-Gap è possibile acquistare dei pacchetti aggiuntivi di quattro ricariche di due ore (costo mensile 180 euro), oppure di sei ricariche di due ore (costo mensile 255 euro): i pacchetti includono il lavaggio esterno e la sanificazione dell’auto con trattamento a ozono, effettuati una volta al mese.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Car sharing - Operatori, tariffe, flotte: guida alle auto condivise di Roma

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it