Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
Chiudi
Ha cambiato tutto, la pandemia di coronavirus: come ci comportiamo, come lavoriamo e come ci muoviamo. Il mondo della mobilità è uno dei più colpiti dall’emergenza, non solo per l’impatto sull’industria, sulla filiera e la vendita di veicoli, ma anche per le conseguenze sugli spostamenti nelle grandi città. Con la ripresa delle attività e con i mezzi pubblici a capienza ridotta, per molti cercare soluzioni alternative è una necessità. L’auto privata è il mezzo più sicuro per muoversi, ma è una soluzione da integrare con altre. Le due e tre ruote, dunque, diventano un’opportunità per molti. Biciclette a pedalata assistita, scooter, mezzi a tre ruote, monopattini elettrici, ma anche bike e ride sharing: tutto ciò che consente spostamenti rapidi sui percorsi quotidiani diventa prezioso. Ecco perché dalla competenza e dall’esperienza di Dueruote e Quattroruote nasce Urban Mobility, una nuova area comune ai siti delle due testate dedicata ai nuovi paradigmi della nuova mobilità metropolitana. Al suo interno troverete novità di prodotto e prove d’utilizzo, in cui spiegheremo come scegliere il mezzo più adatto alle proprie esigenze e mostreremo - mettendoci nei panni di chi non li ha mai utilizzati - come condurre nel traffico i mezzi ancora a molti sconosciuti degli spostamenti di prossimità. E inoltre news su normative e sicurezza, guide all’acquisto di mezzi e accessori, ma anche approfondimenti su come sostituire la propria auto anziana (magari “scacciata” dalle sempre più stringenti norme dai centri cittadini) oppure sulla convenienza dei noleggi a breve termine. Un vademecum prezioso e aggiornato per assecondare le nuove esigenze di spostamento in città.