Fangio torna a Monza. Il 9 settembre, a poche ore dal via del Gran Premio d'Italia, che avrebbe portato alla Casa di Maranello l'ottava doppietta stagionale (1° Barrichello, 2° Schumacher), è stata presentata ufficialmente, all'interno del villaggio dell'autodromo, una statua di bronzo a grandezza naturale dell'asso argentino, dono di DaimlerChrysler.
L'autodromo brianzolo intende così rendere omaggio al cinque volte campione del mondo di "F.1" Juan Manuel Fangio, che proprio a Monza scrisse alcune pagine indelebili della sua carriera sportiva. La scultura, del peso di oltre trenta quintali, è opera dell?artista catalano Joaquim Ros e ritrae il campione in piedi accanto a una Mercedes-Benz "W 196" stilizzata. Ne sono state realizzate in tutto cinque copie: tre hanno già trovato la loro collocazione definitiva, al Nürburgring, sul tracciato cittadino di Monaco e, appunto, a Monza. Le altre due saranno esposte rispettivamente in Argentina, nel marzo del prossimo anno, e a Stoccarda-Unterürkheim, nel nuovo centro Mercedes-Benz la cui inaugurazione è prevista per il 2006, mentre la scultura originaria è esposta sulla pista di Barcellona.
Alla cerimonia di presentazione erano presenti numerose autorità, tra le quali Max Gerrit von Pain, direttore di DaimlerChrysler Heritage, Antonio Mandiola, presidente della fondazione argentina Fangio e i piloti David Coulthard, Kim Räikkönen e Jochen Mass.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it