Arriverà il 23 agosto nelle sale italiane la nuova fatica cinematografica della Disney-Pixar, ovvero dei maestri della computer animation, e avrà per protagoniste le automobili. Decine, centinaia: la vicenda, che segue quella dei giocattoli di "Toy Story" e del pesciolino Nemo, è ambientata in un mondo fantastico popolato solo da auto. Che hanno occhi, bocche, sorrisi, mani (le gomme) e, soprattutto, un'anima.
In "Cars", una giovane e brillante macchina da corsa (l'ambiente, ricostruito alla perfezione, è quello delle gare di stock car Usa) si perde nel deserto mentre un camion la sta trasportando verso la competizione che deciderà la stagione, in California.
La protagonista si ritrova così in un paesino sperduto lungo la mitica Route 66, la strada un tempo battutissima che porta da Chicago a Los Angeles, e scopre, per caso, la piacevolezza della vita di provincia: gli amici (un carroattrezzi sgangherato), gli ultimi hippies (un pulmino Volkswagen), un giudice severo, ma dal cuore d'oro (una Hudson "Hornet" del 1951), un simpatico gommista pazzo per la Ferrari (una vecchia Fiat "500") e, soprattutto, Sally Carrera, una Porsche "911" dagli occhi dolci, che nella versione italiana del film avrà la voce suadente di Sabrina Ferilli. Difficile abbandonare un posto così, nonostante la voglia di vincere?
Senza svelare la trama, vale la pena sottolineare la straordinaria efficacia degli animatori, capaci di dar vita ad auto-pupazzi che richiamano, nei movimenti, la dinamica del comportamento stradale dei modelli da cui derivano (morbide le vecchie macchine americane, guizzanti e decise quelle moderne), e l'incredibile quantità di dettagli che non sfuggiranno agli appassionati: nel profilo delle montagne si riconoscono le code pinnate delle Cadillac anni '50, tanto per fare un esempio.
Il film, che "Quattroruote" ha potuto vedere in anteprima, si avvale delle voci di protagonisti del mondo delle corse Nascar americane (a partire dal "re", Richard Petty): nella versione italiana, saranno sostituite dagli italiani Fisichella, Trulli e Zanardi e dai telecronisti Gianfranco Mazzoni e Ivan Capelli. C'è anche un piccolissimo intervento di Michael Schumacher, che dà voce, ovviamente, a una Ferrari "F430": anche nella versione originale, rivolgendosi alla "500" dice qualche parola in italiano!
Per tutte le immagini, copyright Walt Disney Pictures/Pixar Animation Studios. All rights reserved.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it