"Siamo qui oggi per parlare di una Ford forte, di un'azienda che produce utili e che può vantare le più importanti tecnologie per essere leader nel settore. Così, Alan Mulally, Ceo di Ford, al Salone di Parigi apre le danze sullo stand.
Ford con Psa. Annuncia che l'accordo esistente da dieci anni tra Ford e il gruppo francese Psa Peugeot-Citroen per la realizzazione di motori diesel sarà esteso per sviluppare le prossime generazioni di TDCi e HDi, in regola con l'Euro 6. Da quando è stato siglato il "progetto Gemini" sono stati prodotti ben 16 milioni e mezzo di propulsori a gasolio. I nuovi turbodiesel saranno pronti per il 2013 grazie a un investimento congiunto di 300 milioni di euro.
Mercato.Dopo Mulally è il turno di Stepehen Odell, fresco di nomina a capo della filiale europea dopo i trascorsi in Volvo. Snocciola gli ultimi numeri di mercato: la Fiesta ha raggiunto il traguardo di 1 milione di unità vendute dal mondo dal lancio (nel 2008).
Le novità. E proprio la piccola Ford Fiesta, ora, è pronta per il ritorno nel mondo dei rally con la versione da WRC. Intanto, si fa vedere ancora la nuova Ford Focus, che arriverà sul mercato a marzo dell'anno prossimo. Per la variante cattiva ST, realizzata su una carrozzeria a cinque porte, invece bisognerà attendere fino al 2012. Il suo biglietto da visita sembra promettente: 250 CV ottenuti da un quattro cilindri turbo a benzina. Per l'ecologia, invece, c'è la C-Max ibrida, attesa sul mercato tra tre anni.
da Parigi, Daniele Sparisci.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it