È uno stand ricco quello di Mercedes al 35° Motor Show di Bologna. La Casa della Stella ha schierato infatti gran parte della sua gamma, compresa la monoposto di F.1 guidata da Michael Schumacher e Nico Rosberg.
E200 a metano. Fra le protagoniste, spicca la nuova generazione della CLS, che sarà disponibile da gennaio 2011 in due motorizzazioni a sei cilindri, una a benzina da 306 CV e una a gasolio da 265 CV. E in anteprima nazionale, allo spazio Eni (padiglione 26) si potrà ammirare anche la Classe E 200 NGT, variante alimentata a metano ed equipaggiata con un propulsore di 1.796 cm³ da 163 CV. Stando ai dati dichiarati, la E 200 NGT accelera da 0-100 km/h in 10,4 secondi, toccando i 224 km/h di velocità massima.
F800 Concept. "Il nostro obiettivo è conciliare la responsabilità per l'ambiente con gli aspetti pratici ed il fascino delle automobili". Bastano queste parole di Thomas Weber, responsabile ricerca e sviluppo di Mercedes, per comprendere l'essenza della nuova concept F800 Style, basata su una piattaforma multipropulsore di nuova concezione, che accoglie sia un motore elettrico con celle a combustibile sia un sistema di trazione Plug-in Hybrid. L'autonomia promessa è di quasi 600 chilometri di cui 30 in modalità esclusivamente elettrica.
Dalla Classe R alla SLS. L'esposizione Mercedes-Benz si completa con il M.Y. 2011 della Classe R e la Classe M Grand Edition. In più, non mancheranno due modelli protagonisti (anche se con compiti diversi) del Mondiale di F.1: la monoposto Mercedes GP W01 e la SLS AMG in versione safety car.
"Vecchie" sportive al nostro stand. Infine, all'interno dell'area espositiva di "Quattroruote" saranno presenti due modelli che, nel mondo delle competizioni, hanno fatto la storia della Casa di Stoccarda: la 300 SL del 1952 e la Sauber-Mercedes C9 del 1989, vittoriose nella mitica 24 Ore di Le Mans.
Alessandro Carcano
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it