La Mazda ha inaugurato il primo museo ufficiale fuori dai confini giapponesi: la scelta è ricaduta su Augusta, vicino a Monaco, dove il pubblico potrà rivivere la storia del marchio.
Ex deposito. Il Mazda Classic Car Museum si trova all’interno di uno spazio espositivo di oltre 1.500 metri quadrati, ricavato all’interno di un ex deposito di tram: l'esposizione comprende ben 45 vetture di tutte le epoche, raccolte dal concessionario Auto Frey (di proprietà di un collezionista) e dalla filiale tedesca.
Pezzi rari. Alcune auto del museo hanno scritto la storia del costruttore. Il modello più vecchio è una R360 del 1960 (la prima Mazda prodotta in serie), seguita dalla K360, una tre ruote risalente al 1962. La collezione comprende molte altre vetture, tra cui una Familia 1000 Coupé del 1966, una Cosmo Sport del 1967 e una Luce RX87 del 1969. Inoltre, si può ammirare una 616 del 1976: si tratta di un modello importantissimo, il primo a essere importato ufficialmente in Germania (a partire dal 1973). Tra le auto esposte ci sono anche esemplari più recenti, come la RX-7 del 1992 (l’auto con motore rotativo più venduta di sempre) e la AZ-1, una piccola sportiva con propulsore centrale datata 1992.
I biglietti. Il Mazda Classic Car Museum è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 18, lunedì esclusi. I biglietti costano 5 euro per gli adulti e sono gratuiti per i bambini con meno di 12 anni, mentre per gli anziani, gli studenti e i ragazzi dai 13 ai 17 anni è previsto un ridotto di 2,50 euro. A richiesta, è possibile effettuare delle visite di gruppo guidate, oppure organizzare eventi.
Redazione online
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it