Chi guida un'auto ibrida lo sa, ogni metro è buono per cercare di viaggiare in elettrico. Perché oltre al risparmio stesso di benzina, spesso chi è al volante cerca di mettersi alla prova, sfidando sé stesso per cercare di migliorare i dati di consumo. E su questo meccanismo le Case hanno puntato molto, sviluppando dei veri e propri indicatori d'efficienza che aiutano a contenere il dispendio di benzina. La Toyota, invece, è andata oltre, creando WeHybrid, un vero e proprio ecosistema pensato non solo per migliorare la guida, insegnando come consumare meno, ma anche per premiare i guidatori più virtuosi con degli sconti applicabili, per esempio, alle rate di noleggio o ai tagliandi. Tutto si gestisce dall'applicazione MyT che, oltre a fornire varie funzioni come la geolocalizzazione dell'auto o la gestione di serrature e climatizzatore da remoto, consente di accedere a sei differenti programmi che premiano la propria capacità di guidare in Ev.
Toyota WeHybrid, guida al risparmio
Alla prova del traffico. Così, si può accedere a un'assicurazione in cui si pagano solo i chilometri percorsi consumando benzina, mentre quelli fatti in elettrico sono gratis, oppure accumulare crediti trasformabili in voucher per Kinto Go con cui pagare parcheggi o viaggiare in taxi, treno, metropolitana o autobus. La Toyota prevede anche bonus WeHybrid quando si acquista una nuova auto e organizza delle lezioni di guida, teoriche e pratiche, con cui degli istruttori professionisti insegnano ai nuovi clienti come sfruttare al meglio la tecnologia propulsiva della loro auto. Il tutto con un solo scopo: contenere le emissioni. Per mettere alla prova le varie funzioni WeHybrid abbiamo guidato una Toyota Corolla Cross nel traffico cittadino, rilevando i consumi e misurando il funzionamento in elettrico. Curiosi di saperne di più? L'articolo completo è su Quattroruote di luglio.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it