Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Eventi

Auto e Moto d'Epoca
33 Stradale e 4C Unica: brillano le Alfa di Stellantis

SFOGLIA LA GALLERY

Test di pubblico molto importante per l’Alfa Romeo 33 Stradale nel fine settimana di Auto e Moto d’Epoca (26-29 ottobre). L’esclusiva fuoriserie del Biscione è infatti protagonista a Bologna nello stand del dipartimento Heritage di Stellantis, sotto lo sguardo indagatore di migliaia di appassionati decisamente esigenti. A rubare la scena alle classiche della fiera anche un esemplare unico della 4C.

Primo bagno di folla per la 33 Stradale. Dopo il live streaming dal Museo di Arese per la presentazione, l’anteprima per pochi in occasione del Gran Premio di Monza e qualche evento privato di Stellantis è giunto finalmente il momento per l’Alfa Romeo 33 Stradale di farsi vedere dal vivo dal grande pubblico. L’occasione è Auto e Moto d’Epoca, che nelle prime giornate di questa quarantesima edizione ha accolto migliaia di visitatori. Tra questi, molti appassionati che in cima al “cronoprogramma” avevano il pellegrinaggio allo stand del dipartimento Heritage di Stellantis per ammirare la prima fuoriserie omologata ad uscire dalla Bottega, il neonato team di lavoro della casa di Arese per i progetti speciali. A presentarla c’era il capo delle matite Alfa, il responsabile del design Alejandro Mesonero Romanos, raggiunto dal ceo, Jean-Philippe Imparato. Una decisione di marketing per nulla scontata quella di debuttare ad un evento di auto d’epoca seppur molto importante, che a giudicare dalle prime sensazioni a caldo ha dato i risultati sperati (ovviamente il fatto che siano già tutte vendute ha permesso di fare questa scelta a cuor più leggero). Già dall’apertura dei cancelli per l’anteprima del giovedì il flusso di visitatori allo spazio di Stellantis è stato senza sosta.

33 Stradale e 4C Unica: brillano le Alfa di Stellantis

Apprezzatissima. La 33 Stradale è stata apprezzatissima, a giudicare il lavoro della Bottega, la fazione di appassionati forse più esigente, quella più vicina al mondo delle storiche e spesso incline a valutare con molte riserve gli omaggi di oggi a grandi vetture del passato: automobilisti molto attenti a non farsi abbindolare da quelle che etichettano come “operazioni nostalgia” –  nella connotazione più negativa del termine – fatte con poco cuore e tanto marketing. Un rischio che, a giudicare dai commenti origliati a Bologna, Alfa Romeo ha evitato senza incertezze. Sostanzialmente unanime il plauso del pubblico di Auto e Moto d’Epoca verso questo manifesto dello stile Alfa Romeo, capace di incendiare di entusiasmo gli Alfisti in fiera, anche quelli più prevenuti rispetto alla metamorfosi del marchio in corso. Esame passato a pieni voti, dunque. A farne le spese – in maniera benevola –  sono state le altre vetture esposte da Stellantis nello stand, consueta vetrina di auto dalla storia sensazionale arrivate dall’Heritage Hub di Torino e di vetture restaurate dalle maestranze specializzate delle Officine Classiche del gruppo e disponibili per la vendita.

One-off postuma per la 4C. A Bologna non c’è solo la 33 Stradale a turbare i sogni degli Alfisti. Si mostra infatti al pubblico per la prima volta la "Alfa Romeo 4C Designer’s Cut”: un esemplare unico, completamente ricondizionato a partire da una delle primissime Launch Edition del 2013 e ripensato con specifiche uniche, disponibile per la vendita. Personalizzata da Alessandro Maccolini, il designer che si occupò delle linee della 4C al lancio, è un tributo ad una vettura oggi diventata una instant classic ed è stata battezzata dallo stesso designer “4C Unica”. Una ulteriore manifestazione di amore per la 4C nel decennale dal lancio del modello, oggi molto ricercato dai collezionisti e con quotazioni che fanno mordere le mani a chi si l’è lasciata scappare sul finire della produzione (nel 2018 per l’Europa e nel 2021 per il Nordamerica).

33 Stradale e 4C Unica: brillano le Alfa di Stellantis

Reloaded by Creators. La 4C Designer's Cut fa parte del programma "Reloaded by Creators" del Dipartimento Heritage di Stellantis, che dal 2018 proporre in vendita un numero limitato e selezionato di auto classiche acquisite appositamente dal gruppo o già parte della collezione aziendale, che vengono riportate allo splendore originario (o, come nel caso della 4C Unica, riviste in ottica di one-off) e certificate dal costruttore. La vettura presentata in fiera segue di un anno l’Abarth Classiche 1000 SP, altra one-off frutto del programma.       

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Auto e Moto d'Epoca - 33 Stradale e 4C Unica: brillano le Alfa di Stellantis

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it