La scorsa settimana, insieme a Toyota, siamo andati alla scoperta dell’Arabia Saudita. Paesaggi desertici mozzafiato e tradizioni millenarie, pacificamente invasi dalla carovana del raid più celebre del pianeta: la Dakar. A bordo di comodi e affidabili Land Cruiser, per osservare da vicino questo inno globale al motorsport. Dove ogni pilota è un eroe.
Con base ad Al-'Ula, non lontani dal bivacco della Dakar, abbiamo esplorato Hegra, il leggendario sito archeologico Unesco la cui storia viene abbracciata dalla roccia rossa del deserto.

Cultura a parte, qui si fa sul serio. Per difendere il titolo dello scorso anno, la Casa giapponese ha schierato cinque equipaggi - combinando esperienza e talento - a bordo di altrettante Hilux EVO T1U. Il motore era lo stesso della LC300 con cui ci siamo spostati: un V6 biturbo da 3.5 litri depotenziato a 360 CV per rispettare le regole Fia. Dal vivo, il sound di queste belve da off-road desertico è impressionante, così come la loro capacità di viaggiare a tavoletta su qualsiasi superficie copiando ogni asperità senza batter ciglio. La vettura di quest’anno, inoltre, è più larga di 100 mm rispetto alla precedente e include diversi miglioramenti. Le sospensioni, per esempio, sono state oggetto di particolare attenzione e il climatizzatore è stato riposizionato per una maggiore efficienza. In più, la "bestia" da deserto è stata dotata di un nuovo pacchetto di raffreddamento.

12 tappe, 14 giorni di gara: questa Dakar si è snodata lungo 7.891 chilometri, di cui 4.727 cronometrati. Qui non c’è da scherzare, mai. Preparazione atletica per resistere a ore e ore di sollecitazioni fisiche incredibili, abilità in off-road sopraffine e tanto cuore. Perché si corre per vincere, ma lealtà e altruismo comandano sopra ogni sentimento.
Il bivacco è il cuore pulsante della Dakar, da qui si parte e si arriva, stremati, alla fine di ogni tappa. I meccanici si prendono cura delle vetture e i piloti riprendono fiato per qualche fresca ora notturna. Botterill, de Villiers, Moraes, Quintero e Variawa: tre di loro hanno concluso nelle prime 10 posizioni della classifica assoluta.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it