Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

Succede che le auto elettriche continuano a esistere e alla 1000 Miglia lo sanno. Così gli organizzatori affiancano alla Corsa più bella del mondo un alter ego a zero emissioni, la 1000 Miglia Green. Gara di regolarità alla quale partecipiamo con quattro equipaggi, raccontando storie di quotidiana convivenza tra auto a pile e rete di ricarica

Eventi

1000 Miglia Green
Tappa 2, Torino-Viareggio: Polestar passa in testa

SFOGLIA LA GALLERY

Seconda giornata alla 1000 Miglia Green: dopo appena poche ore di sonno, utili per ricaricare le batterie - in tutti i sensi - gli equipaggi sono ripartiti questa mattina. Dopo essere scesi per le Langhe Astigiane e per il Passo Turchino, il gruppo è arrivato al Porco Antico di Genova dove ha disputato l'ultima delle 20 prove cronometrate di giornate, per un totale di 350 km tra prove cronometrate e trasferimenti. Poi, nel pomeriggio, trasferimento fino al secondo traguardo di tappa di questa 1000 Miglia, la splendida Viareggio.

Come è andata. La “nostra” Polestar 2 con al volante Mirco Magni e Alessandro Ferruta guadagna la testa della classifica e ha ora 120 punti di vantaggio sul primo degli inseguitori. Per quanto riguarda le auto del nostro gruppo, terzo posto per la Lancia Ypsilon del duo Spacone-Sciarra, proprio davanti alla Hyundai Ioniq 5 N di Pascali-Cartapani. Settimo posto per la Concept GFG Kangaroo del duo Giugiaro-Frassinetti.

I consumi. A dominare la nostra classifica dell’efficienza della seconda tappa di gara della 1000 Miglia Green è stata la Lancia Ypsilon, che ha migliorato ulteriormente il risultato di ieri, fermando i consumi a 13,2 kWh/100 km. Migliorati anche i dati delle altre vetture portate in gara da Quattroruote, con la Polestar a quota 15,2 kWh/100 km, la Hyundai Ioniq 5 N a 22,7 e la GFG Kangaroo a 23,8 kWh/100 km. Domani la carovana di storiche ed elettriche si muoverà alla volta di Roma, che raggiungeremo in serata.

La Freccia Rossa. Il convoglio delle classiche è partito da Torino questa mattina preceduto dalle Ferrari del Tribute 1000 Miglia e della 1000 Miglia Green: dopo un'ottantina di chilometri sulle colline piemontesi, è entrata nel vivo la competizione con un blocco di 10 prove concatenate. Così come nella giornata di ieri, si confermano Vesco e Salvinelli davanti a tutti (Alfa Romeo 6C 1750 Ss Spider Z del 1929), mentre inseguono Fontanella Covelli (Lancia Lambda Casaro VII Serie del 1927)

Segui la 1000 Miglia Green nel nostro speciale >>>

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

1000 Miglia Green - Tappa 2, Torino-Viareggio: Polestar passa in testa

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it