Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

Succede che le auto elettriche continuano a esistere e alla 1000 Miglia lo sanno. Così gli organizzatori affiancano alla Corsa più bella del mondo un alter ego a zero emissioni, la 1000 Miglia Green. Gara di regolarità alla quale partecipiamo con quattro equipaggi, raccontando storie di quotidiana convivenza tra auto a pile e rete di ricarica

Eventi

1000 Miglia Green
Tappa 3, al giro di boa nella Capitale

SFOGLIA LA GALLERY

La terza giornata di gara della 1000 Miglia Green ha portato gli equipaggi da Viareggio a Castiglione della Pescaia, sede dell'ultimo Controllo Orario della giornata. Il convoglio è poi ripartito nel pomeriggio verso Roma in trasferimento libero, dove in serata si è tenuta la tradizionale passerella di Via Veneto. Freddo e cielo nuvoloso hanno lasciato spazio al sole, man mano che si scendeva verso sud, in vista del giro di boa nella Capitale.

La classifica aggiornata. C'è ancora un equipaggio di Quattroruote in testa alla classifica Green, perché Mirco Magni e Alessandro Ferruta, a bordo della Polestar 2, continuano ad allungare e chiudono questa terza tappa con 16.870 punti, con un gap di 1425 punti sul primo degli inseguitori. Si confermano anche gli equipaggi degli altri colleghi: terzo posto per la Lancia Ypsilon del duo Spacone-Sciarra, seguiti dalla Hyundai Ioniq 5 N di Pascali-Cartapani. Chiude la classifica la GFG Kangaroo Concept di Fabrizio Giugiaro e Alessio Frassinetti.

I consumi. Quasi tutti i nostri equipaggi hanno migliorato la propria efficienza di guida, abbassando i consumi rispetto al giorno precedente. La Lancia Ypsilon ha ridotto del 10% il dato di ieri, arrivando a 12 kWh/100 km, e la GFG Kangaroo è scesa da 23,8 a 22,9 kWh. A stupire è stata però la Hyundai Ioniq 5 N che ha risparmiato ben 3,2 kWh/100 km rispetto a ieri, arrivando a una media di 19,5 kWh/100 km. Stabile la Polestar 2, con 15,3 kWh/100 km.

Un occhio alle "Vecchie Glorie". La classifica aggiornata alla Prova Cronometrata 87 rimane invariata: al comando c'è ancora il duo Vesco-Salvinelli sull'Alfa Romeo 6C 1750 SS Spider Z del 1929 mentre in seconda posizione troviamo la Lancia Lambda Casaro VII Serie del 1927 guidata da Fontanella-Covelli. Nella tarda serata di oggi il convoglio della 1000 Miglia raggiungerà il Controllo Orario di fine tappa a Roma, nel parco di Villa Borghese, prima della sfilata sulla pedana di Vina Veneto e l'affascinante passaggio al Colosseo. 

Segui la 1000 Miglia Green nel nostro speciale >>>

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

1000 Miglia Green - Tappa 3, al giro di boa nella Capitale

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it