L'innovazione applicata all'automobile non riguarda soltanto i powertrain, ma anche i dati e i servizi che possono derivare dalla loro gestione: ne abbiamo parlato a Quattroruote Next con Luca Luciani, amministratore delegato di Telepass.
8 miliardi di servizi. "Telepass è un'azienda che ha quasi 35 anni", spiega Luciani "e ha imparato a fare bene il suo mestiere utilizzando la sua tecnologia per rendere due grandissimi benefici: far saltare la fila ai clienti e garantire la certezza del pagamento offrendo al contempo alle concessionarie un'escussione il più efficiente possibile. Quello che gestiamo noi è un flusso di denaro di 8 miliardi di euro, suddivisi più o meno a metà tra Aspi e le altre concessionarie italiane. Di questi, due miliardi arrivano da apparati satellitari su mezzi pesanti, altri due da flotte business e gli altri quattro arrivano dai privati. Ma c'è ancora un pezzo di mercato - un miliardo - rappresentato dalle carte e un altro ancora rappresentato dai contanti".

L'efficienza dei pagamenti. Secondo Luciani, il confronto con gli altri metodi di pagamento è tutto nei numeri: "Per le concessionarie rappresentiamo un grande vantaggio, noi costiamo 0,35 euro al momento dell'escussione, la carta costa 0,85 per transazione. Il contante ha costi ancora superiori, legati anche al personale del casello".
Telepass, satellitare e 5G fianco a fianco. "Abbiamo puntato a integrare nello stesso dispositivo la comunicazione satellitare con il 4G e il 5G, un protocollo di comunicazione, quest'ultimo, che sarà strutturalmente più economico del satellitare", ha continuato Luciani. "Perché abbiamo deciso di portare 'in house' la produzione di uno strumento che integra questi due segnali? Perché presto finirà sul mercato dei consumer e permetterà grandi vantaggi, come la tassazione e i pagamenti "on behaviour", per esempio nel campo delle assicurazioni".
Mobilità "free flow". In altri termini, l'obiettivo di Telepass è "portare la tecnologia che oggi gira sui camion sul mercato dei privati, perché è quella più avanzata". Qualche vantaggio? Entrare nelle Ztl con un metodo certo di riscossione per il Comune. "Authentication, rating e billing sono aspetti fondamentali nell'industria delle telecomunicazioni e quando avremo portato la nostra nuova tecnologia sul mercato di massa ci si muoverà in modalità 'free flow', senza caselli o barriere e con una tassazione certa e precisa, basata su alimentazione, peso, età e altre caratteristiche della vettura".
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it