Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Eventi

Villa d’Este 2025
Cresce l’attesa per la classica di Cernobbio

SFOGLIA LA GALLERY

Grandi aspettative per l’edizione 2025 del Concorso d'Eleganza Villa d'Este, in scena nel fine settimana del 24 e 25 maggio sulle stesse rive del Lago di Como da cui la tradizione ha preso il via nel 1929. L'evento, organizzato da BMW Group Classic in stretta collaborazione con l’Hotel Villa d'Este, unirà la consueta passerella di auto da collezione dal pedigree sensazionale a un piccolo sguardo sul futuro dell'automobile. Un appuntamento in grado di trasmettere ancora oggi un fascino e un’allure non lontana da quella delle prime edizioni, quando era la vetrina per eccellenza del lusso e dell’avanguardia automobilistica espressa dai grandi costruttori e dai carrozzieri.

Le classiche in gara. Il Concorso vedrà sfidarsi circa 50 automobili storiche (oltre 350 le auto esposte a vario titolo nel weekend) di rara bellezza e valore, suddivise in categorie che celebrano in modo specifico le diverse epoche e i principali stili che hanno plasmato l’estetica – e non solo – delle automobili. Dai "Glorious Excess" degli anni tra i 20 e i 40 del secolo scorso alle "Sculpture in Motion" che raccontano l'evoluzione del design e dell'aerodinamica negli anni 30, fino alle agili e scattanti sportive del secondo dopoguerra e agli eccessi stilistici e tecnici degli anni 80 e 90. Oltre alle "Time Capsules", ovvero le automobili mai oggetto di restauro.

Cresce l’attesa per la classica di Cernobbio

BMW protagonista. La Casa dell’Elica, che da vent’anni supporta la manifestazione, non si limiterà a celebrare il proprio passato con le vetture in concorso; saranno ammirabili a Cernobbio anche la M3 GTR che fu la BMW Art Car numero 13 e altre sorprese in occasione dei compleanni di Serie 3, Isetta e appunto della collezione di Art Car (oltre che della Rolls Royce, sono cent’anni di Phantom). La Casa bavarese calerà poi un tris d'assi inediti, con la presentazione di tre anteprime mondiali assolute: una concept a due ruote, una sportiva a due posti e una nuova performance car inedita della divisione M.

Aste, premi e attività di contorno. Come di consueto, il programma prevede la sfilata principale, il sabato a Villa d’Este, con l’assegnazione della Coppa d’Oro mediante referendum e altri premi, mentre nella vicina Villa Erba andrà in scena l’incontro di club e appassionati Amici & Automobili. La domenica, invece, il Concorso si fa un po’ più Festival con la sfilata del cosiddetto Public Day a Villa Erba, mentre a fine manifestazione verrà assegnato anche il “Trofeo BMW Group - Best of Show”. Sempre la domenica andrà in scena anche il Villa d’Este Design Award per le concept e i prototipi, dove lo scorso anno ha trionfato la 33 Stradale. Nel weekend infine si terrà l’Asta di Broad Arrow Group, al suo esordio in terra europea. I biglietti per la giornata di sabato sono già sold-out, mentre per la domenica conviene affrettarsi vista l’affluenza record dello scorso anno. Tutte le informazioni sono sul sito della manifestazione.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Villa d’Este 2025 - Cresce l’attesa per la classica di Cernobbio

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it