Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Foto spia

Volkswagen XL1
Nuovi test per l'auto da 1 l/100 km

SFOGLIA LA GALLERY

La Volkswagen prosegue senza sosta lo sviluppo della XL1, l'avveniristico veicolo ibrido plug-in atteso in produzione limita nel 2014 come vera e propria vetrina tecnologica del Gruppo VW. Presentata come concept al Qatar Motor Show nel 2011, la XL1 rappresenta uno dei "sogni proibiti" di Ferdinand Piech, che da anni vuole mostrare al mondo un veicolo capace di consumare 1 litro/100 km.

Numeri impressionanti. Il prototipo dichiara infatti una media di 0,9 l/100 km e 24 g/km di CO2 emessi. Telaio e carrozzeria in fibra di carbonio, con due posti e portiere ad ala di gabbiano, permettono di mantenere il peso totale entro quota 795 kg, mentre il propulsore bicilindrico 0,8 litri turbodiesel Euro 6 da 48 CV e 120 Nm di coppia è supportato da un motore elettrico da 27 CV e 100 Nm attraverso un cambio DSG a sette marce.

Design. Conferma le proporzioni e l'impostazione generale della concept car, con le dovute differenze: sono presenti superfici vetrate parzialmente apribili, sono assenti la carenature delle ruote posteriori e sono diversi gli sfoghi d'aria sul cofano posteriore, mentre frontale e coda mantengono i proiettori Led dal design molto rastremato.

Tecnologia e prezzo esclusivi.  La presenza degli specchietti retrovisori tradizionali potrebbe non essere definitiva, visto che il prototipo montava telecamera miniaturizzate ormai in avanzata fase di studio e omologazione, capaci di ridurre sensibilmente il Cx. Difficile per il momento confermare i dati tecnici del prototipo, ma una cosa è certa: si tratterà di un modello dal prezzo impegnativo, destinato al primato tecnologico più che alla diffusione di massa. L.Cor.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Volkswagen XL1 - Nuovi test per l'auto da 1 l/100 km

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it