Nonostante si tratti di un modello riservato al mercato cinese, la Buick non ha risparmiato ai suoi prototipi una sessione di prove europee sulle Alpi. La berlina in questione potrebbe anticipare il restyling della Excelle GT, modello che condivide con l'europea Opel Astra la piattaforma e altri componenti.
Restyling per la berlina riservata alla Cina. Le principali differenze sono concentrate nel frontale e nella coda ed è proprio in queste zone che si trovano le protezioni più grandi per non far trapelare troppe informazioni. Le novità dovrebbero riguardare i paraurti e i gruppi ottici: di quest'ultimi si intravedono le luci diurne anteriori, mentre quelle posteriori adottano un'inedita grafica tridimensionale. La griglia anteriore potrebbe essere rivista, ma è davvero difficile cogliere qualche indizio in questo momento. La foto degli interni conferma l'impostazione del modello attuale, con un design lineare della plancia comune anche ai modelli europei.
Informazioni da definire per i propulsori. Le nostre fonti riferiscono che il muletto della Excelle GT sia in Europa per dei collaudi effettuati dalla Getrag, ma in questo momento non siamo in grado di fornire indicazioni ulteriori sugli eventuali aggiornamenti tecnici previsti. La gamma uscente propone la scelta tra il benzina Turbo 1.4 da 145 CV e l'aspirato 1.5 da 115 CV, quindi è possibile che siano in arrivo unità riviste e già note su altri modelli della General Motors. L.Cor.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it