La nuova generazione della Mercedes-Benz CLS è già pronta per il debutto, come si nota in queste foto spia, che mostrano l'auto sia su strada sia da fermo in versione praticamente definitiva. Il debutto è atteso nei prossimi mesi, così da essere poi disponibile sul mercato nel corso del 2018.
Il frontale senza veli. La nuova CLS mantiene l'impostazione da berlina coupé che l'ha sempre caratterizzata, ma si allinea con le tendenze del design della Stella. Se quindi l'abitacolo e il taglio dei cristalli rimangono simili al modello uscente, frontale e coda cambiano in maniera netta. L'anteriore è visibile senza veli in una foto di un esemplare arancione dedicato ai crash test: qui ritroviamo la grande mascherina prominente e i gruppi ottici sottili simili a quelli già visti per la nuova Classe A, mentre al posteriore i fari hanno una forma quasi triangolare e sono in parte estesi sul portellone. Un'altra differenza fondamentale è nelle fiancate, dove troviamo linee semplificate e parafanghi meno caratterizzati.
Uno sguardo agli interni. Da alcune immagini dall'alto possiamo notare anche un dettaglio degli interni, dove è visibile un contachilometri tradizionale: è probabile che si tratti dell'opzione base rispetto a quella con doppio display digitale, analogamente a quanto già visto sulla Classe E. Probabile che l'impostazione generale dell'ambiente riprenda quella della cugina, magari con le più grintose bocchette d'aerazione circolari viste sulle varianti coupé e cabriolet. Dalla Classe E dovrebbero derivare anche le principali motorizzazioni, incluse le varianti sportive AMG, ma dovrebbero essere della partita anche le nuove unità quattro e sei cilindri in linea con sistema mild hybrid integrato.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it