L'erede della Ferrari 812 Superfast è stata di nuovo sorpresa su strada durante i collaudi. La coupé, nota internamente come F167, non è però la stessa degli avvistamenti precedenti e inizia così a svelare il suo vero volto in attesa del debutto, forse già nei prossimi mesi.
Con la carrozzeria definitiva. In passato, la Ferrari aveva usato dei prototipi molto simili alla Roma, celando così il vero aspetto della V12. Quello delle immagini odierne, tuttavia, pare un muletto della vettura definitiva: i fari non sono più quelli della Roma, manca il cristallo laterale posteriore e - soprattutto - sono cambiate le proporzioni, con i parafanghi ancora più larghi, un paraurti anteriore più massiccio e proteso in avanti, l'ala posteriore integrata nel bordo del portellone e lo sportello di rifornimento sul lato destro scavato nella carrozzeria.

V12 senza elettrificazione. Nelle foto si notano anche altri particolari, come i quattro scarichi posizionati agli angoli del paraurti posteriore all'interno di una sezione in rilievo che lascia spazio al centro al grande diffusore: la coda appare molto verticale e non è chiaro come siano strutturati i fari. Il lunotto, poi, sembra molto piccolo e inclinato: non siamo agli estremi della 812 Competizione, ma l'intera carrozzeria appare ancora più elaborata rispetto all'attuale Superfast. Mancano, infine, gli adesivi tipici dei muletti elettrificati: il V12 dovrebbe quindi rimanere orgogliosamente endotermico con una soluzione mild hybrid.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it