Provengono dalla Spagna le foto spia della Cupra Raval, che tra pochi giorni sarà svelata all'IAA Mobility di Monaco di Baviera. La spagnola è gemella della Volkswagen ID.2 (nonché della futura Skoda Epiq), sempre attesa all'evento tedesco: assieme, ID.2 e Raval saranno il nuovo punto d'ingresso del mondo Bev del gruppo di Wolfsburg. Almeno fino all'arrivo, nel 2027, della ID.Every1.
Quasi senza veli. La Cupra ha già confermato che quella che vedremo a Monaco sarà la Raval definitiva, anche se ancora leggermente camuffata: la vettura del Salone potrebbe quindi assomigliare molto all'esemplare fotografato su strada in Spagna, finalizzato e dotato solamente di pellicole protettive. Nelle nostre foto, è possibile notare le forme aggressive dei gruppi ottici, i tagli netti della fiancata che si intersecano con il parafango posteriore e il grande alettone con due profili sul lunotto. Inoltre, nel frontale si vedono le prese d'aria verticali sul paraurti e la bocca centrale aperta, mentre è chiuso lo spazio tra i gruppi ottici.
MEB Entry e batterie LFP. Conosciamo già molto delle caratteristiche tecniche della piccola Cupra: la produzione di alcuni componenti è infatti già stata avviata nella fabbrica Seat di Martorell. La Raval porta al debutto la piattaforma MEB Entry e le batterie LFP con tecnologia Cell-to-Pack con densità maggiore e costi inferiori. Per quanto riguarda i numeri, i dati relativi alla ID.GTI Concept forniscono alcune prime indicazioni: la Raval avrà una lunghezza di circa 4 metri, proporrà due tagli di batteria per arrivare fino a 400 km di autonomia e offrirà circa 400 litri circa di spazio per i bagagli.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it