Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

Uber
SoftBank diventa primo azionista

SFOGLIA LA GALLERY

Il gruppo giapponese SoftBank ha perfezionato l'accordo per acquisire, in consorzio con altri investitori, il 20% del capitale di Uber, riuscendo a ottenere quel forte sconto chiesto nei mesi scorsi a causa delle difficoltà della società statunitense. Infatti, secondo indiscrezioni lanciate prima dal Wall Street Journal e poi da altri organi di stampa statunitensi, l'intesa è stata raggiunta sulla base di una valutazione di 48 miliardi di dollari, ben 20 miliardi meno dei 68 raggiunti nel giugno del 2016 in occasione di una raccolta di finanziamenti tra altri investitori.

Fattore scandali. A pesare sulla valutazione sono stati i numerosi problemi emersi nel corso del 2017 e lo scoppio di una crisi di reputazione senza precedenti per una startup in piena fase di espansione. Non a caso, lo stesso amministratore delegato e fondatore Travis Kalanick era stato costretto a farsi da parte per diversi scandali (compreso uno di natura sessuale), mentre il nuovo numero uno, Dara Khosrowshahi, si trova ad affrontare decine di cause legali e i danni di diversi attacchi informatici.

L'Ipo si allontana. Scandali e problemi di vario genere hanno reso difficoltoso l'iter di quotazione di Uber. Lo sbarco in Borsa, tra i più attesi a Wall Street, serviva a finanziare la campagna di espansione in corso e la crescente concorrenza in diversi mercati, ma alla fine la società statunitense ha preferito individuare nuovi investitori e rinviare l'Ipo al 2019. Per SoftBank si tratta dell'ennesimo investimento nel campo del ride-hailing. Il gruppo giapponese ha infatti investito recentemente nella cinese Didi, che peraltro ha acquisito le attività in Cina della stessa Uber circa due anni fa, nella malese Grab e nell'indiana Ola. Ora il gruppo giapponese diventerà anche il primo azionista di Uber nonché uno dei maggiori investitori al mondo nel settore del trasporto a chiamata.

Ai giapponesi il 15%. L'accordo concluso nelle ultime ore, tra l'altro dopo mesi di trattative e un'intesa preliminare verso metà novembre, prevede infatti che a SoftBank vada il 15% del capitale una volta perfezionata un'operazione estremamente complessa. Il gruppo di investitori guidato da SoftBank e composto da Dragoneer Investment Group, TPG, Tencent Holdings e Sequoia Capital, acquisirà il 20% di Uber dagli attuali azionisti e dipendenti, che a loro volta investiranno parte dell'incasso nella ricapitalizzazione della società. I neo investitori inietteranno risorse per 1,25 miliardi. L'intera operazione, che prevede investimenti per circa 9 miliardi, porterà i nuovi soci a detenere alla fine il 17,5% del capitale con SoftBank titolare del 15%. Nella veste di primi soci, i giapponesi avranno anche il diritto di nominare due membri del consiglio di amministrazione.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Uber - SoftBank diventa primo azionista

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it