La canadese Magna ha stanziato 200 milioni di dollari investendo nella startup del ride-hailing Lyft. L'intento è quello di collaborare allo sviluppo dei sistemi di guida autonoma e la partnership è solo l'ultima di una serie, che Lyft sta mettendo in atto con diversi fornitori del settore automotive.
Insieme per la guida autonoma. Magna, che già collabora con BMW, Intel e Mobileye nel settore della guida autonoma, si occuperà di sviluppare e integrare l' hardware nei veicoli, mentre Lyft lavoverà sulla parte software con una piattaforma aperta. Per il momento non si sa ancora quando questa tecnologia arriverà sul mercato, né i dettagli sulle funzionalità del sistema.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it